venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeEmilia-RomagnaIn arrivo nella zona ovest di Ravenna l’11^ stazione ecologica

In arrivo nella zona ovest di Ravenna l’11^ stazione ecologica

(Sesto Potere) – Ravenna – 10 ottobre 2025 – In arrivo a Ravenna in via Silver Sirotti una nuova stazione ecologica, la trentesima presente sul territorio della provincia di Ravenna e l’undicesima in quello comunale.

Va ad aggiungersi alle due già presenti in città a Nord (via Albe Steiner, zona Bassette) e a Sud (via don Carlo Sala) e servirà in particolare il quadrante Ovest della città (zona Nullo Baldini – via Faentina- Fornace Zarattini). L’infrastruttura andrà quindi a completare la copertura del territorio comunale, andandone a servire una zona importante e strategica rispetto all’affluenza attuale: nel 2024 infatti i 10 centri di Ravenna hanno raccolto quasi 20 mila tonnellate di rifiuti differenziati, un terzo dei quali rappresentato da sfalci e potature e un quarto da legno e registrato 140.000 accessi, con una media di quasi 6 accessi ogni ora di apertura (quasi uno ogni 10 minuti).

La struttura della nuova stazione ecologica di via Sirotti

I lavori di realizzazione di questa importante infrastruttura, che inizieranno entro il mese di dicembre 2025 per essere completati entro l’estate 2026, comporteranno un investimento complessivo di circa 1,8 milioni di euro, di cui circa la metà finanziati dal Pnrr, e interesseranno un’area di 3.000 mq, ubicata in via Silver Sirotti nella zona ovest della città.  Il progetto prevede  un centro di raccolta realizzato secondo la normativa vigente e perfettamente integrato nel paesaggio, con edifici bassi e aiuole decorative all’interno, protetto da una barriera antieffrazione e da siepi e alberature in tutto il perimetro e nelle pertinenze esterne, provvisto di un efficace sistema di videosorveglianza, collegamenti con fibra ottica e gestito dal sistema Hergoambiente, tecnologicamente all’avanguardia.

Il box guardiania sarà a emissioni quasi zero, conforme alla normativa europea più avanzata in materia di basse emissioni (NZEB: nearly zero emission building), sarà dotato di un sistema di accessi e viabilità facilitata, passando sotto il cavalcaferrovia di via Faentina dalla rotonda Spagna, e in prospettiva con predisposizione per viabilità pubblica da via Secondo Bini (Cinema City).

“La realizzazione di questo centro di raccolta, particolarmente atteso dai cittadini e dalle attività ravennati della zona Ovest della città, va a completare la copertura del nostro territorio– precisa l’assessora ai Rifiuti Federica Moschini– Ricordiamo che le stazioni ecologiche, particolarmente apprezzate dai ravennati, sono la soluzione ambientale più sostenibile e di minore impatto per una raccolta differenziata ampia e di qualità con il massimo recupero di materia possibile e la garanzia di una gestione corretta e controllata per tutti i rifiuti conferiti”.

Come funzionerà

Il centro di raccolta di via Sirotti accetterà tutti i rifiuti conferibili, come da normativa, con ampia disponibilità per Ingombranti, metalli, inerti e legno stoccati in ampie piazzole delimitate a terra; inoltre è disponibile anche un ampio capannone per il conferimento dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e RUP (rifiuti urbani pericolosi).

Ricordiamo che le stazioni ecologiche (o centri di raccolta) sono luoghi a disposizione di tutti i cittadini in cui vengono raccolti vari rifiuti urbani tra cui quelli che, per tipologia o dimensione, non possono essere introdotti nei contenitori. I rifiuti vanno portati con mezzi propri e consegnati già separati per tipologia. Il servizio è gratuito ed è rivolto ai cittadini e alle imprese del territorio. Ogni stazione ecologica è presidiata da un operatore incaricato dell’accettazione, della gestione e dell’assistenza.