giovedì, Ottobre 9, 2025
HomeBolognaBolognaFiere. Un successo per Traffic 2025 ed E-Charge 2025

BolognaFiere. Un successo per Traffic 2025 ed E-Charge 2025

(Sesto Potere) – Bologna – 9 ottobre 2025 – Grande successo per Traffic 2025, la prima fiera italiana sul traffic management, la mobilità evoluta e le infrastrutture intelligenti, e E-Charge 2025, terza edizione della fiera internazionale su tecnologie e servizi per le reti di ricarica della mobilità elettrica, che si concludono oggi pomeriggio a BolognaFiere.

Le due manifestazioni hanno visto un notevole afflusso di professionisti e operatori del settore, che hanno avuto la possibilità di visitare gli stand di circa 100 espositori, provenienti dall’Italia e da altri 13 Paesi (Francia, Germania, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Gran Bretagna, Polonia, Slovenia, Lituania e Stati Uniti).

Numerose le nuove tecnologie presentate durante le due giornate, tra cui semafori intelligenti, sistemi di illuminazione stradale a energia solare, soluzioni per la gestione smart dei parcheggi e per il controllo automatico della viabilità, nuovi modelli di veicoli elettrici, colonnine di ricarica di ultima generazione, wall box e megacharger.

Nell’ambito di Traffic e E-Charge, si sono svolti circa 15 convegni e tavole rotonde sulle tematiche di maggiore interesse e attualità, come la gestione smart della mobilità urbana, l’elettrificazione del trasporto pubblico locale su gomma, le infrastrutture di ricarica pubblica e aziendale, le tecnologie per i parcheggi e i veicoli connessi per la sicurezza stradale.

Grande interesse hanno anche suscitato tre eventi tematici: gli Stati Generali della Ricarica, summit dedicato agli stakeholder del settore della ricarica dei veicoli elettrici; MCS Megawatt Day, prima conferenza italiana sui sistemi di ricarica ad alta potenza; e E-Bus Europe, area espositiva dedicata all’industria, alla tecnologia e al mercato degli autobus elettrici.

Durante le due giornate fieristiche, è stata anche annunciata Urban Tech 2026, nuova manifestazione che si svolgerà sempre a BolognaFiere nei giorni dal 7 al 9 ottobre del prossimo anno: si tratta del primo grande hub b2b europeo dedicato alle tecnologie per la gestione smart di città, comunità urbane e territori. Conterrà, oltre a Traffic e a E-Charge, diversi altri saloni specializzati: E-Tech Europe, quinta edizione della fiera internazionale sull’industria per la produzione di batterie e veicoli elettrici; Wireless & Towers, primo salone in Italia e nel Sud Europa dedicato a tecnologie e infrastrutture per le telecomunicazioni e il broadcasting; e Urban Security, nuovo evento professionale su security e public safety.

In contemporanea, sono previste anche le prossime edizioni di Stati Generali della Ricarica, MCS Megawatt Day e Battery Day. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.urbantech.show.

“Siamo molto soddisfatti della risposta del pubblico e degli espositori per le nostre due fiere Traffic e E-Charge e anche per l’interesse suscitato dai vari appuntamenti convegnistici, che hanno visto la partecipazione di esperti e professionisti di altissimo livello”, ha dichiarato Marco Pinetti, direttore di A151, società milanese che organizza queste manifestazioni. “Il lancio per il 2026 del nuovo grande hub fieristico Urban Tech intende offrire un’importante occasione di incontro e di confronto per enti, aziende ed operatori interessati a tecnologie e servizi innovativi che, nel prossimo futuro, potranno rendere migliore, più sicura e sostenibile la vita nelle nostre città”.