martedì, Ottobre 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, evento per educare contro le emergenze e per garantire la sicurezza...

Forlì, evento per educare contro le emergenze e per garantire la sicurezza di tutti

(Sesto Potere) – Forlì – 7 ottobre 2025 – Sabato 11 ottobre dalle ore 9:00, il parcheggio del Palasport Villa Romiti in via Sapinia 40 a Forlì ospiterà l’evento “Mi metto al sicuro, il villaggio dell’emergenza”. Una giornata dedicata alla sensibilizzazione nei confronti delle situazioni emergenziali e dei modi corretti in cui affrontarle.
L’idea di fondo è che tutte le emergenze possano essere gestite più facilmente ed efficacemente se tutta la comunità sa come potersi mettere al sicuro, reagire e nel caso aiutare, inclusi i giovanissimi della scuola media Mercuriale e di altri istituti, che prenderanno parte alle iniziative.
La mattinata, dopo i saluti della sottosegretaria alla presidenza regionale Manuela Rontini e del Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, sarà dunque dedicata a simulazioni pratiche, all’utilizzo delle attrezzature adatte ad affrontare un’emergenza e all’informazione specifica fornita dagli stand di Polizia stradale, Polizia locale, Protezione civile comunale, Carabinieri, Croce rossa, Avis e l’associazione di volontariato Il Molino, organizzatrice dell’evento.
Sarà anche l’occasione per la conferenza finale del progetto del Dipartimento di scienze e politiche e sociali dell’Università di Bologna  “Lumen il Diritto della Natura”.
Dopo il pranzo a base di piadine, fritte e non, e affettato, nel primo pomeriggio si terranno alcune tavole rotonde tematiche sempre sul tema della gestione delle emergenze.
La partecipazione al pranzo e a tutte le attività della giornata, patrocinata dal Comune di Forlì e voluta dal Comitato di quartiere Romiti, è completamente gratuita e aperta a tutti.