(Sesto Potere) – Cesena – 7 ottobre 2025 – Anche Confartigianato Federimpresa Cesena parteciperà con una serie di eventi alla Settimana per l’Energia e la Sostenibilità promossa da Confartigianato nazionale.
Il futuro non si attende, si costruisce. E lo si fa insieme, con scelte coraggiose, visione e concretezza. E’ l’impegno che Confartigianato dedica a realizzare una transizione ecologica sostenibile, tema al centro della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità che si svolge dal 20 al 25 ottobre.
Durante la Settimana, il Sistema Confartigianato darà vita a un mosaico di eventi diffusi su tutto il territorio nazionale: dibattiti, seminari, laboratori, mostre, incontri con esperti, visite in azienda, attività educative e workshop.
“Confartigianato cesenate, impegnata da anni in prima linea su questo versante, farà la sua parte – afferma il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Federimpresa Cesena composto da Daniela Pedduzza, Fulvia Fabbri e Stefano Soldati (nella foto) – Siamo a fianco delle imprese in questa transizione ricca di opportunità di crescita attraverso un centro specializzato nell’erogazione di servizi e consulenze in tema di sostenibilità economica, ambientale e sociale agli imprenditori. Un network di esperti e consulenti supporta l’impresa nel suo percorso di transizione, sia tramite azioni di categoria e o filiera, sia con interventi personalizzati”.
Al centro della Settimana della Sostenibilità il risparmio e l’efficienza energetica, esplorati attraverso casi concreti, le fonti rinnovabili, dal fotovoltaico all’idrogeno, con focus su come queste tecnologie possano essere integrate nei processi produttivi artigiani; l’economia circolare, con i i temi della riparazione, del riuso e della gestione responsabile delle risorse. La sostenibilità sarà inoltre indagata dal punto di vista delle opportunità di mercato, attraverso focus tematici sull’alimentare, la moda e il design”.