(Sesto Potere) – Rimini – 7 ottobre 2025 – Dopo oltre quindici anni, una barca torna protagonista tra i padiglioni del TTG Travel Experience, la più importante fiera italiana dedicata al turismo, in programma dall’8 al 10 ottobre al Rimini Expo Centre.
A riportarla in scena è Spartivento Group in collaborazione con NSS e Aladar, principali operatori italiani nel charter nautico in Mediterraneo: la società di Stefano Pizzi, per la sua seconda partecipazione all’evento, presenterà in anteprima esclusiva – con il sostegno del Gruppo Beneteau – il Sea Loft 480, nuovo modello firmato Jeanneau.
Ma non si tratta di un’imbarcazione qualsiasi: il Sea Loft 480 rappresenta una nuova generazione di barche da crociera, un eccellente esempio di come la nautica stia ridisegnando il modo di vivere il mare, attento non solo a comfort e vivibilità a bordo, ma anche all’ambiente. Un’opportunità unica per i tanti tour operator, agenzie di viaggio e buyer internazionali di scoprire in prima persona spazi, vivibilità e comfort di una vacanza in barca.

Il progetto, sviluppato secondo la filosofia “Island Cruising”, si colloca tra il monoscafo e il catamarano, reinventando il modo di concepire la vita in mare, dando priorità a libertà, semplicità ed esperienze condivise. Con il suo layout aperto e modulare, interni luminosi, generose zone giorno e ampie terrazze, il Sea Loft 480 è concepito come una casa galleggiante dove comfort, convivialità e rispetto per l’ambiente convivono in perfetto equilibrio. Dotato di propulsione ibrida, batteria da 30 kWh e pannelli solari da 4,2 kW, è in grado di coprire fino a 250 miglia nautiche con un impatto ambientale minimo.
Un’anteprima assoluta, quella del TTG: il Sea Loft 480 sarà infatti esposto per la prima volta proprio a Rimini, anticipando la sua presentazione ufficiale al Paris Nautic Show di novembre.
Per Spartivento, la presenza al TTG rappresenta un’opportunità per mostrare a un pubblico trasversale il potenziale del turismo nautico, un segmento in forte crescita. Con una flotta distribuita in 6 basi lungo il litorale tirrenico, l’azienda continua a registrare trend positivi soprattutto nel segmento luxury grazie al brand SAILUXE, dedicato al charter di lusso con equipaggio: tra il 2024 e il 2025 il marchio ha segnato un +44% di prenotazioni e un +75% di fatturato.
La clientela straniera resta predominante, con oltre il 70% delle presenze.
La vera sorpresa, però, viene dagli americani: nonostante l’incertezza dettata dalla politica dei dazi, le prenotazioni provenienti dai clienti statunitensi sono cresciute dal 17% al 21%. Seguono gli argentini con l’8%. Numeri importanti che hanno spinto il management a continuare gli investimenti: nel 2026 entreranno altri catamarani Lagoon portando così la flotta a ben 13 unità per la prossima stagione.
“Partecipiamo al TTG per il secondo anno consecutivo con grande entusiasmo – dichiara Stefano Pizzi, fondatore e CEO di Spartivento Group –. Al di fuori del circuito dei saloni nautici, il TTG per noi è un appuntamento strategico: ci permette di incontrare un pubblico nuovo, che spesso ancora non conosce il fascino unico di una vacanza in barca. Quest’anno, siamo lieti di offrire ai tanti operatori del turismo presenti l’opportunità di scoprire da vicino il mondo delle vacanze in barca attraverso un modello – il Sea Loft 480 – che ne interpreta al meglio il futuro: sempre più sostenibile, votato al comfort e profondamente connesso con il mare. E siamo particolarmente orgogliosi che questa anteprima assoluta avvenga proprio in Italia, nel contesto della più importante fiera dedicata al turismo. Invitiamo tutti a venirla a scoprire, e presto, a salire a bordo con noi.”