martedì, Ottobre 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaMeldola, grande partecipazione alla presentazione del progetto 'Infermiere di Famiglia e Comunità'

Meldola, grande partecipazione alla presentazione del progetto ‘Infermiere di Famiglia e Comunità’

(Sesto Potere) – Meldola – 7 ottobre 2025 – Tanti cittadini e rappresentanti del mondo del volontariato alla presentazione dell’avvio del progetto dell’infermiere di famiglia e comunità a Meldola, svoltasi nella serata del 3 ottobre.

Erano presenti anche Roberto Castellucci, Sindaco di Meldola, l’Assessore Giada Severi, Mazzini Silvia e Linda Prati per la Direzione infermieristica di Forlì, Giuseppe Benati, Direttore Dipartimento Cure Primarie di Forlì e Cesena, Alessia Scardovi del Dipartimento di Sanità Pubblica e le Infermiere di famiglia individuate, Rossi Mirella, Pullini Elena e Vitali Romina.

“Il progetto – hanno spiegato gli operatori – comporta un cambio del paradigma assistenziale con lo sviluppo di un nuovo ruolo dell’infermiere di area territoriale. E’ il professionista di riferimento, che assicura l’assistenza infermieristica ai diversi livelli di complessità, in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità in cui opera, perseguendo l’integrazione interdisciplinare, sanitaria e sociale dei servizi e dei professionisti e ponendo al centro la persona (DM 77 del 23 maggio 2022 ). La funzione si svolge in tre livelli: domiciliare, comunitario e ambulatoriale. Il ruolo dell’Infermiere di Famiglia è centrale all’interno della comunità e durante il continuum assistenziale”

“L’infermiere di famiglia – hanno chiarito – coinvolge la comunità in scelte di promozione e prevenzione dela salute, intercetta i bisogni di salute della popolazione, realizzando interventi di promozione della salute ed educazione; attiva, in collaborazione con medici di famiglia e pediatri, specifici servizi di natura socio-sanitaria, o le interfacce con i principali stakeholder presenti nella comunità, verificandone la presa in carico e l’esito; promuove e supporta la creazione di reti formali e informali nella comunità, a sostegno di processi di auto-gestione dei problemi socio-sanitari.”