(Sesto Potere) – Ravenna – 6 ottobre 2025 – Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione superiore della Fondazione ITS TEC Academy sede di Ravenna. Si tratta di percorsi formativi, in aula e presso aziende, di durata biennale, 2mila ore di cui 800 di stage e propongono una combinazione tra formazione certificata e inserimento lavorativo per rispondere alle esigenze delle aziende del territorio.
L’ambito è quello della transizione ecologica e delle energie rinnovabili e si acquisiscono le competenze tecniche più richieste nel mercato del lavoro con il possibile inserimento nelle migliori aziende che promuovono la transizione ecologica ed energetica. L’orario giornaliero, sia per l’attività di aula che per quella di azienda, è indicativamente di 6/8 ore.
I corsi sono gratuiti e prevedono solo una quota di partecipazione di 200 euro per l’intero biennio e sono rivolti a giovani in possesso del diploma di scuola media superiore o di un diploma di laurea e possono costituire una buona occasione formativa per gli universitari “fuori corso” o per i diplomati in attesa di occupazione e rappresentano un’importante opportunità di inserimento occupazionale.
(Per informazioni e iscrizioni consultare https://www.itstec.it/)
Il termine per iscriversi è lunedì 6 ottobre, ma in caso rimanessero posti disponibili la data sarà posticipata.
In particolare i corsi che si tengono a Ravenna sono: TS RED – Tecnico superiore per lo sviluppo delle energie rinnovabili; TS GREEN – Tecnico Superiore per l’Economia Circolare, attraverso la corretta e sostenibile gestione degli scarti, sottoprodotti e rifiuti, per il recupero di materia ed energia. Si tratta di corsi biennali post diploma aperti anche a chi vuole acquisire nuove competenze e inserirsi nelle dinamiche della transizione energetica ed ecologica.
I partecipanti acquisiscono una formazione direttamente spendibile nel mondo del lavoro, perché a diretto contatto con le imprese di settore e l’80% degli studenti e delle studentesse trova un lavoro a un anno dal diploma.
Una volta chiuse le iscrizioni, inizieranno le selezioni e successivamente verrà stilata una graduatoria. L’ammissione ai corsi sarà riservata ai candidati che saranno ritenuti idonei dalla commissione esaminatrice.
Inoltre, giovedì 9 ottobre, alle 15, si svolgerà l’inaugurazione della nuova sede della Fondazione ITS TEC Academy di Ravenna, in va dell’Agricoltura n. 5.
Il programma dell’evento
Ore 15:00 – Registrazione partecipanti
Ore 15:30 – Saluti istituzionali di Alessandro Barattoni – sindaco di Ravenna e Sergio Baroni – presidente Fondazione ITS TEC Academy
Ore 15:45 – La riforma degli ITS e i fondi PNRR come opportunità di crescita del sistema dell’istruzione professionale; Massimo Pellegrini – presidente Scuola Politecnica Associazione ITS Regione Emilia-Romagna
Ore 16:00 – Green energy ed economia circolare per migliorare la sostenibilità del sistema produttivo; Paolo Zoppellari – esperto ambientale Studio ZGA Ravenna
Ore 16:15 – Nuove competenze e opportunità occupazionali per migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica di edifici, impianti e territorio: l’offerta formativa di ITS TEC Academy; Chiara Pancaldi – direttore Fondazione ITS TEC
Ore 16:30 – La formazione ITS come connessione tra istruzione e lavoro: il ruolo delle imprese e degli studi professionali; Roberto Belletti – responsabile CNA Installazione Impianti Ravenna e CNA Emilia-Romagna
Ore 16:45 – Il ruolo dell’Università nei percorsi ITS: didattica e crediti in filiera; Veronica Testa – Ph.D – Industrial and Environmental Engineering Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” (DIEF) Università di Modena e Reggio Emilia
Ore 17:00 – Conclusioni; Vincenzo Colla – vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico e green economy, energia, formazione professionale, università e ricerca
A seguire: visita alla nuova sede e rinfresco.
È gradita la registrazione all’evento attraverso questo link https://bit.ly/3KfinB1
Gli Istituti tecnologici superiori, detti ITS ACADEMY, sono scuole biennali post diploma che formano tecnici superiori che possono operare in settori strategici del sistema economico-produttivo, in grado di portare alle imprese competenze altamente specialistiche e capacità di stare al passo con le innovazioni.
Gli ITS ACADEMY sono Fondazioni costituite da istituti tecnici e professionali, enti di formazione professionale accreditati dalla Regione, università, centri di ricerca, enti locali e imprese che progettano e realizzano i percorsi di studio in modo congiunto, sulla base delle proprie competenze specifiche e delle esperienze maturate.
Contatti: Chiara Martoni, 338 4671359, sederavenna@itstec.it