(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli, (FC) – 2 ottobre 2025 – Una serata davvero emozionante e di grande orgoglio. Così l’ha definita il Sindaco Moris Guidi la serata di anteprima del film “Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli” che si è tenuta martedì sera scorso nella sala del teatro di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, con la presenza straordinaria del regista del film Giuseppe Piccioni e di tantissimi ospiti e pubblico che hanno fatto registrare il tutto esaurito.
La proiezione del film è stata anticipata dai saluti e interventi del Sindaco Guidi, dell’assessora regionale alla cultura Gessica Allegni, della Presidente dell’Accademia Pascoliana Daniela Baroncini, della direttrice museale Rosita Boschetti e del regista Piccioni che ha ringraziato il Comune di San Mauro per tutta la collaborazione che si è instaurata per rendere possibile la realizzazione del film.
“Siamo profondamente onorati di aver ospitato le riprese e la proiezione in anteprima nazionale, insieme al Comune di Barga, del film che racconta la storia del nostro Poeta. – ha dichiarato il Sindaco in apertura di serata – Ci tenevamo a questa serata speciale di anteprima qui a San Mauro Pascoli, a Villa Torlonia, il luogo che non solo ha ospitato le riprese del film nei mesi di settembre e ottobre dello scorso anno, ma è il luogo dell’infanzia e che ha nutrito la poesia del nostro Zvanì, luogo tra l’altro significativo nella vita del Poeta, in particolare per l’omicidio del padre, rimasto impunito, che lo stesso Pascoli ha poi reso immortale con la poesia X Agosto, entrata, insieme alla Cavallina storna, nell’immaginario collettivo nazionale. Con questo film, nelle sale dal 2 ottobre, un pubblico senz’altro più ampio avrà l’opportunità di conoscere un nuovo Pascoli, più autentico e quanto mai attuale e questo, sono certo, avrà ricadute importanti anche per il nostro territorio e in particolare per i nostri luoghi pascoliani”.
“Desidero ringraziare di cuore tutti gli ospiti, – ha concluso il Sindaco – la cui presenza ha reso la serata indimenticabile: a partire dal regista Giuseppe Piccioni, per aver diretto con sensibilità e maestria questo omaggio a Pascoli. Un ringraziamento speciale va anche alle istituzioni regionali, rappresentate dall’Assessora alla Cultura Gessica Allegni, dal direttore della Film Commission E-R Fabio Abagnato e dalle consigliere regionali presenti, per aver condiviso con noi la gioia di questo importante traguardo cinematografico e culturale per la Romagna”.
Coprodotto da Rai Fiction e MeMo Films– su soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia con la collaborazione di Lorenzo Bagnatori ed Eleonora Bordi –Zvanì è interpretato da Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone, Luca Maria Vannuccini, con la partecipazione straordinaria di Riccardo Scamarcio e con Margherita Buy.
Dopo l’anteprima nazionale a San Mauro Pascoli e a Barga, il film è al cinema dal 2 ottobre distribuito da Academy Two e prossimamente sarà in onda su Rai 1.