(Sesto Potere) – Forlì – 30 settembre 2025 – Dopo 14 mesi di lavoro condiviso, giunge a naturale conclusione il rapporto di collaborazione gratuita tra il professor Claudio Vicini e il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini. Una conclusione prevista sin dall’inizio, che lascia intatta la disponibilità e l’impegno del professor Vicini nei confronti della città. In questo periodo l’amministrazione comunale – pur non avendo competenze dirette in materia sanitaria – ha potuto beneficiare di un’analisi puntuale e approfondita sulle criticità e le potenzialità della sanità forlivese, grazie a un percorso di ascolto, coinvolgimento e confronto che ha arricchito la conoscenza del sistema sanitario locale.
«Voglio esprimere la gratitudine mia e di tutta la giunta al professor Claudio Vicini – afferma il sindaco Gian Luca Zattini – per l’apporto costruttivo e altamente professionale che ci ha dato in questi mesi di lavoro comune, consentendoci di approfondire e conoscere ancor più nel dettaglio dinamiche, criticità, punti di forza e di debolezza della sanità forlivese. La conclusione formale di questa collaborazione – che abbiamo inteso comunicare all’esterno nel segno della massima trasparenza che da sempre contraddistingue l’operato di questa amministrazione e del professor Vicini – è giunta, come previsto, poco dopo il primo anno di lavoro che avevamo concordato insieme. Non rappresenta certo un disimpegno del professor Vicini verso una città a cui ha dato moltissimo in termini di professionalità, passione, dedizione e cura verso i propri pazienti». Il professor Claudio Vicini ha aggiunto: «sono grato al sindaco, anzi, all’amico Gian Luca Zattini per la fiducia riposta e per avermi dato l’opportunità di fornire il mio contributo all’attività dell’amministrazione. In questi 14 mesi abbiamo costruito un gruppo di lavoro ampio e variegato, che ha coinvolto le principali realtà della sanità forlivese – sia pubblica che privata – approfondendone gli aspetti di maggiore interesse, a partire da quelli segnalati come più urgenti dai pazienti attraverso i loro rappresentanti. Ne è derivata una lunga serie di incontri di approfondimento con dati, informazioni e punti di vista che hanno consentito di offrire al sindaco un supporto costante e un quadro di prospettiva. La sanità forlivese resta d’eccellenza, ma richiede una cura continua, approfondita e ricca di dedizione per mantenere alti i livelli di qualità delle prestazioni, dei servizi e delle cure che ci hanno sempre contraddistinti. Nelle prossime settimane consegneremo al sindaco una relazione puntuale su tutta l’attività svolta, che è attualmente al vaglio dei componenti della consulta che abbiamo creato. La conclusione di questa collaborazione, che ho voluto comunicare in maniera pubblica e trasparente come sempre ho fatto, non farà venire meno il mio impegno, laddove richiesto, nel fornire supporto, sostegno e contributi alla crescita della sanità locale. Che era e resterà per sempre la mia missione professionale e umana».