martedì, Settembre 30, 2025
HomeEmilia-Romagna5 ottobre festa Giornata Unesco al MIC di Faenza, un pomeriggio ad...

5 ottobre festa Giornata Unesco al MIC di Faenza, un pomeriggio ad ingresso gratuito

(Sesto Potere) – Faenza – 30 settembre – Il 5 ottobre, dalle ore 14, il MIC di Faenza apre le porte a tutti con la Giornata Unesco: un open day ad ingresso libero per celebrare il compleanno del riconoscimento UNESCO ottenuto dal MIC nel 2011 quale “espressione di una cultura di pace”.

L’ingresso, dalle 14 alle 19, è gratuito, mentre dalle ore 16 prende il via il calendario degli eventi.

Dalle ore 16 alle ore 18, il Laboratorio Giocare con la Ceramica del Museo propone laboratori e dimostrazioni al tornio rivolti ai bambini e alle famiglie ispirati dalla mostra del Premio Faenza, l’accasione è utile anche per presentare il nuovo calendario delle Domeniche in Famiglia.

Due le visite guidate gratuite previste: alle ore 16, alla sezione “Art Nouveau e Dèco”  e alle ore 17 alla mostra della 63° Premio Faenza, la più importante Biennale al mondo dedicata alla ceramica d’arte contemporanea

Il pomeriggio si conclude, alle ore 17:30, con l’anteprima di Soavi Armonie – V edizione, la rassegna invernale di musica classica e contemporanea curata da Donato D’Antonio che propone musica colta ogni domenica mattina nelle sale del Museo.

Sul palco la pianista Rossella Spinosa che propone una rielaborazione della colonna sonora de ” La corazzata Potëmkin” (1925) di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn.  Il capolavoro del regista sovietico Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, pietra miliare del cinema mondiale e simbolo della rivoluzione cinematografica, rivive accompagnato dalle musiche originali di Edmund Meisel. La pianista Rossella Spinosa esegue dal vivo la sua elaborazione pianistica della colonna sonora, ricreando l’atmosfera unica delle proiezioni d’epoca quando la musica dal vivo era parte integrante dell’esperienza cinematografica. Un connubio perfetto tra cinema muto e musica che trasforma la visione in un’esperienza sensoriale completa.

Durante la giornata saranno attivate e presentate due nuove postazioni touch: il primo nella sezione precolombiana e il secondo nella sezione del Vicino Oriente ed Egitto Antico.

Ingresso libero a tutte le attività. Non è necessaria la prenotazione.

Info: 0546697311, info@micfaenza.org