lunedì, Settembre 29, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, completamente riqualificata e rifunzionalizzata la Farmacia Comunale Ospedaletto

Forlì, completamente riqualificata e rifunzionalizzata la Farmacia Comunale Ospedaletto

(Sesto Potere) – Forlì – 29 settembre 2025 – Più accogliente, più spaziosa, più moderna e in grado di fornire sempre più servizi ai cittadini. Tornata pienamente operativa a fine giugno dopo un temporaneo trasferimento nell’attiguo stabile di via Cervese 10, la Farmacia Comunale Ospedaletto è stata ufficialmente inaugurata sabato 27 settembre con una cerimonia alla quale hanno partecipato tantissimi forlivesi, utenti e non del presidio sanitario che sin dal 1969 svolge la sua attività in via Ravegnana, 384.

A tenere a battesimo questo “nuovo inizio”, assieme all’Amministratore Unico di Forlifarma Spa, Vittorio Manes e al direttore amministrativo della società di gestione delle Farmacie Comunali, Davide Cangini, sono stati: il vicesindaco del Comune di Forlì, Vincenzo Bongiorno, l’assessora al Welfare di Comunità, Angelica Sansavini, gli assessori alle Politiche del Lavoro e allo Sviluppo Economico, Kevin Bravi e Paola Casara.

A portare il loro saluto anche il deputato forlivese Jacopo Morrone, la presidente di Livia Tellus Romagna Holding, Antonella Danesi, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Forlì-Cesena, Alessandro Malossi, numerosi consiglieri comunali e rappresentanti di associazioni del territorio e una folta delegazione della Pallacanestro 2.015 Forlì di cui Forlifarma Spa è partner sin dal momento della sua costituzione.

Sull’immobile occupato al pian terreno dalla farmacia diretta dalla dottoressa Fabiana Leoni, Forlifarma Spa ha attuato un importante investimento, sottoponendolo nei primi mesi dell’anno a una completa riqualificazione dei suoi spazi interni e a un più complessivo adeguamento e ammodernamento impiantistico. Opere finalizzate a rendere più funzionali gli ambienti e a garantire una risposta sempre più puntuale alle esigenze di salute della cittadinanza.

In coerenza con la sperimentazione del nuovo modello di Farmacia dei Servizi e nell’ottica di una sempre maggiore integrazione con il Servizio Sanitario Nazionale, rimodulando gli spazi è stata ricavata una stanza di 9 metri quadrati al cui interno vengono effettuate prenotazioni CUP, ritiro referti, pagamenti ticket, attivazioni Spid gratuite, e prestazioni anche in convenzione e con la presenza 4 giorni alla settimana per un ora al giorno, di un infermiere professionista: medicazioni, test per la celiachia, il Psa, la disbiosi intestinale, autoanalisi, elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio.

Rinnovati anche gli arredi, con un layout uniformato a quello delle altre farmacie comunali, gli impianti di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento,è stato installato sulla vetrina esterna un monitor da 100 pollici per comunicare informazioni utili sull’attività della Farmacia.

In più, da oggi29 settembre la Farmacia Comunale Ospedaletto, amplia il suo orario di apertura al pubblico. Il servizio sarà fruibile con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.