lunedì, Settembre 29, 2025
HomeEmilia-RomagnaPatrimonio artistico di Modigliana, il sindaco Dardi denuncia ai carabinieri quadri spariti....

Patrimonio artistico di Modigliana, il sindaco Dardi denuncia ai carabinieri quadri spariti. Intervista a RAI 3

(Sesto Potere) – Modigliana – 29 settembre 2025 –
In merito alla vicenda dei “quadri mancanti” in Pinacoteca il sindaco di Modigliana Jader Dardi ha rilasciato alcuni giorni fa un’intervista alla giornalista Giovanna Greco, che è andata in onda nel Tg di RAI 3 Regione (qui il video: https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna/video/2025/09/pinacoteca-modigliana-opere-sparite-471456f8-4e9e-4bfc-9ede-e3e57d80b28b.html).

Nel corso dell’intervista il sindaco ha riferito alcuni fatti.

“Nel 2024 abbiamo scoperto che un quadro battuto all’asta a Londra nel 2014 risultava con ogni probabilità essere di proprietà del Comune di Modigliana. Ho immediatamente presentato denuncia ai Carabinieri del Nucleo Beni Culturali , i quali hanno subito avviato indagini che hanno portato al sequestro dell’opera. Questa che ci è stata consegnata in custodia ed è attualmente conservata presso un deposito di Bologna in attesa che l’Autorità Giudiziaria possa stabilire oltre qualsiasi dubbio (sollevato da chi si era aggiudicato l’asta) a chi spetti la proprietà”: ha spiegato Jader Dardi.

La scoperta del caso di tale opera ha portato sia l’Amministrazione sia gli Inquirenti ad ipotizzare che, in un tempo collocato tra gli anni ’50 e gli anni ’80, altre opere di proprietà del Comune di Modigliana possono avere subito una sorte simile.

Nei mesi scorsi, della denuncia e del sequestro dell’opera, delle indagini in corso il sindaco ha dato comunicazione anche in Consiglio Comunale dei fatti “mantenendo una necessaria e doverosa riservatezza su quanto è a mia conoscenza”: ha ricordato il sindaco.

“Sono certo che le indagini in corso contribuiranno a chiarire il merito di una vicenda che riguarda il patrimonio culturale del nostro Comune.
Il lunghissimo tempo trascorso e la carenza di documentazione negli archivi rendono lungo e difficile il lavoro di accertamento da parte dei Carabinieri del Nucleo Beni Culturali, le cui capacità sono riconosciute come le migliori al mondo”: ha spiegato, ancora, Jader Dardi.

“Voglio ricordare che le indagini si sono avviate a seguito di una mia denuncia e continuerò a mantenere il massimo riserbo sui dati delle indagini a mia conoscenza, voglio smentire che siano stati adottati, al momento, provvedimenti di sequestro che riguardano l’archivio della biblioteca.
Il provvedimento adottato riguarda l’archivio del Premio Lega, cataloghi e altro”: ha aggiunto il sindaco di Modigliana.