giovedì, Settembre 25, 2025
HomeBolognaRiconoscimento Fidapa 2024-2025  a Mirta Carroli

Riconoscimento Fidapa 2024-2025  a Mirta Carroli

(Sesto Potere) – Bologna – 25 settembre 2025 – Si è svolta ieri sera  24 settembre 2025 a Bologna presso il  Museo D’Arte Lercaro la cerimonia  di conferimento del Riconoscimento Fidapa 2024-2025  a Mirta Carroli.

Il premio è stato consegnato all’artista Mirta Carroli dalla Presidente sezione Fidapa Bologna Giovanna Degli Esposti, accompagnata dalle Presidenti delle sezioni di Ferrara, Susanna Benetti e di Forlì, Patrizia Graziani  .

Dopo il  saluto introduttivo del direttore del Museo Giovanni Gardini, che ha  ospitato l’evento, sono state illustrate  le tappe fondamentali del percorso artistico di Mirta Carroli, in un dialogo con la poetessa Maria Luisa Vezzali, con la quale l’artista ha intrecciato negli anni una feconda collaborazione, all’insegna del rapporto che lega le arti visive e la parola poetica.

Mirta Carroli, nata a Brisighella, vive e lavora a Bologna dove ha insegnato al liceo artistico e all’Accademia di Belle Arti. Ha iniziato ad esporre nel 1984 con numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero tra le quali quelle alle Gallerie G7 di Bologna e Varart di Firenze a cura di Giorgio Bonomi, due mostre a New York e la grande antologica a Brisighella curata da Pietro Bellasi; nel 1995 è presente alla XLVI Biennale di Venezia. Ha realizzato opere di grandi dimensioni, alcune in spazi pubblici, tra queste Il Tempio delle voci a Brufa (PG), Energea a Grosseto, e recentemente Nike a Faenza e Fucinafuoco a Bassano in Teverina (VT).

Il Riconoscimento Fidapa,  istituito nel 1991 e conferito con cadenza biennale  a personalità femminili che si siano distinte per l’eccellenza del loro percorso e per l’impatto innovativo del loro contributo nei rispettivi ambiti di attività, vuole celebrare una protagonista dell’arte contemporanea che, attraverso il linguaggio della materia, ha dato voce all’identità e alla sensibilità femminile, lasciando un segno riconoscibile e autentico nel panorama nazionale.

Il Riconoscimento quest’anno ha visto  protagonista la sezione di Bologna in collaborazione con le sezioni dell’Emilia Romagna di Cesena, Ferrara, Forlì e Ravenna.

In foto da sinistra Susanna Benetti (pres Ferrara), Mirta Carroli (artista) , Giovanna Degli Esposti (Pres Bo)  e ultima a destra Patrizia Graziani  (Pres Fo)