(Sesto Potere) – Forlì – 23 settembre 2025 – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”, l’Assessorato alla Cultura con la propria Unità Musei propone un’iniziativa speciale per scoprire il patrimonio artistico forlivese attraverso uno sguardo inedito e affascinante. Domenica 28 settembre, presso il Museo Civico di San Domenico, sono in programma due visite guidate gratuite (alle ore 10.30 e alle ore 17.30), a cura della storica dell’arte Serena Togni, dal titolo “Architetture dipinte: un itinerario guidato per scoprire le architetture presenti nei dipinti della Pinacoteca Civica”. Attraverso un percorso che si snoda tra opere dal Medioevo al Barocco, la visita approfondirà il ruolo dell’architettura nei dipinti custoditi nella Pinacoteca, mostrando come gli elementi architettonici non siano semplici sfondi, ma componenti narrative fondamentali dell’opera d’arte.Dai fondi dorati medievali alle architetture prospettiche del Rinascimento, fino alle scenografie barocche, la guida accompagnerà i visitatori in un viaggio visivo e simbolico, tra nicchie, colonne, leggii, scalini e troni, analizzando in particolare le architetture dipinte da Marco Palmezzano, maestro del prospettivismo e della costruzione geometrica. Non mancheranno approfondimenti su capolavori iconici come il Pestapepe e la Dama dei Gelsomini, in cui la rappresentazione architettonica si intreccia con il mistero dell’identità dei personaggi raffigurati, fino a giungere al Seicento, dove anche un semplice tavolino – come quello della Fiasca fiorita – diventa palcoscenico e metafora. L’ingresso alla visita guidata è gratuito con prenotazione è obbligatoria.
INFO E PRENOTAZIONI:
biglietteria@comune.forli.fc.it; 0543 712659
www.scopriforli.it