martedì, Settembre 23, 2025
HomeEmilia-RomagnaBertinoro, domenica si incoronerà il vincitore dell’VIII Master dell’Albana e si terrà...

Bertinoro, domenica si incoronerà il vincitore dell’VIII Master dell’Albana e si terrà la 1^ tappa dell’Albana Dei

(Sesto Potere) – Bertinoro – 23 settembre 2025 – Riflettori puntati sull’Albana domenica 28 settembre a Bertinoro, con l’edizione 2025 di “Vino al Vino”. In una giornata interamente dedicata alla valorizzazione dei vini del territorio, infatti, il protagonista indiscusso è proprio questo vitigno che si impone come il testimone più autorevole della cultura enologica della zona di Bertinoro.

Il primo appuntamento di domenica è un invito alla scoperta dell’antico borgo: alle ore 11 è prevista una visita guidata del centro storico, che partirà dalla Welcome Room (di fronte alla Colonna degli Anelli) e toccherà la Piazza, la Cattedrale, la Giudecca e la Rocca. Per partecipare è richiesto un contributo di euro 3,00 a persona.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, nella suggestiva Sala Quadri del Palazzo Comunale, si terranno le fasi finali del Master Romagna Albana Docg, concorso nazionale organizzato da AIS Romagna in collaborazione con il Consorzio Vini di Romagna e il Comune di Bertinoro.

L’iniziativa, che ha cadenza biennale, quest’anno arriva all’ottava edizione. Il suo obiettivo è di favorire la conoscenza e la divulgazione del vitigno e del vino Romagna Albana Docg e a valorizzare la professione del sommelier. E infatti, l domenica pomeriggio, durante le prove finali del concorso, aperte al pubblico, i concorrenti si sfideranno a colpi di degustazioni alla cieca e abbinamenti gastronomici, per dimostrare la loro competenza e le loro capacità comunicative. Gran finale con la premiazione dei vincitori e un brindisi beneaugurante.

Infine, dalle ore 17 alle ore 19:30, piazza della Libertà si animerà con i banchi d’assaggio dell’Albana Dei. Come da tradizione, infatti, Bertinoro ospita la prima tappa della rassegna itinerante dedicata al vitigno romagnolo per eccellenza. La formula è quella ormai consolidata: le albane, selezionate a porte chiuse da una giuria tecnica – formata da giornalisti, enologi, produttori e sommelier professionisti –, saranno proposte gratuitamente alla degustazione del pubblico, che poi dovrà assegnare i voti.

In occasione di “Vino al Vino” è previsto un servizio di navetta gratuito dai parcheggi di via Badia e via Allende, che sarà attivo dalle 15,30 alle 20,30.