(Sesto Potere) – Ravenna – 20 settembre 2025 – Il patrimonio della biblioteca “Fuori…legge” di Piangipane si è arricchito di trenta volumi grazie alla generosità dell’associazione Mosaico di Idee, del Partito Democratico e di CAB Terra.
I libri donati, indirizzati alle fasce di età più giovani, spaziando dalla prima infanzia all’adolescenza, e appositamente scelti dalle bibliotecarie, sono entrati a far parte delle collezioni della Biblioteca, e sono già disponibili per l’utenza e il servizio di prestito.
La biblioteca “Fuori..legge”, che nel corso del 2025 ha visto fino a ora 7.655 presenze, registrando 4.895 prestiti anche grazie alle aperture supplementari previste dal progetto “Fuori Centro”, oltre a fornire il servizio gratuito di prestito di libri, fumetti, giochi da tavolo e materiale multimediale, organizza eventi e attività dedicate alle scuole e a tutte le fasce di età.
In particolare il rapporto con le scuole, anche nell’ambito delle varie iniziative proposte all’interno del PAFT- Piano Arricchimento Formativo del Territorio, risulta di fondamentale importanza, e i volumi donati costituiscono in questo senso una preziosa occasione di arricchimento ampliando l’offerta di materiale proposto a bambini e bambine e ragazzi e ragazze.
Tra le attività che la biblioteca mette in atto con l’obbiettivo di contrastare le povertà educative e supportare le famiglie, vi è stata nei mesi estivi anche l’accoglienza del CRE “Pi-Arti-Pane” dell’ associazione Culturale “Amici delle Arti” APS che ha previsto la scoperta e l’utilizzo quotidiano dei servizi bibliotecari (per maggiori dettagli: info@lacasadellearti.com).
La donazione si inserisce all’interno delle attività previste dal Patto per la lettura della provincia di Ravenna, un progetto di collaborazione partecipativa a cui aderisce il Comune di Ravenna con l’Istituzione biblioteca Classense e che vede la partecipazione di diversi soggetti pubblici e privati che, considerando la lettura un diritto fondamentale, desiderino a vario titolo contribuire per favorirne la diffusione e lo sviluppo.
Per informazioni: biblio.piangipane@classense.ra.it