(Sesto Potere) – Forlì – 18 settembre 2025 – “Come Pd forlivese continuiamo a tenere i riflettori accesi sui conflitti, vogliamo dare un contributo concreto alla popolazione palestinese, chiediamo che si fermino la guerra a Gaza e l’occupazione in Cisgiordania, va fermato il genocidio che ha causato oltre 60 mila morti, devono entrare gli aiuti umanitari attraverso corridoi sicuri ad una popolazione che è allo stremo, il Governo italiano non può continuare a sostenere questi crimini, bisogna fermare la cooperazione militare e commerciale con Israele, di fronte anche ad un’Europa che, seppur tardivamente, sta iniziando a reagire. E’ necessario il riconoscimento dello Stato di Palestina”, afferma il segretario territoriale del Pd forlivese, Enrico Monti (nella foto).
“Come Pd forlivese abbiamo aderito allo sciopero e alla mobilitazione lanciati da Cgil Forlì-Cesena per venerdì 19 settembre: appuntamento a Forlì in Piazza Ordelaffi (Prefettura), alle 17 per la manifestazione territoriale ed il sit in di Mani Rosse Antirazziste. In Emilia-Romagna ci sarà lo sciopero nelle ultime 4 ore del turno di lavoro (esclusi i servizi essenziali)”, continua Monti.
Si terrà poi la presentazione del libro di Alberto Pagani, già deputato Pd ed esperto di politica internazionale, “Hard times. Le nuove guerre e la difesa europea”, intervistato da Ludovico Luongo, direttore responsabile di Teleromagna.
L’appuntamento, organizzato dal Circolo Pd Resistenza – F.lli Spazzoli, è per sabato 20 settembre alle 16 al Chiosco dei Giardini del Parco della Resistenza di Forlì (in caso di maltempo, l’evento si svolgerà nella saletta interna del chiosco). Sarà presente il segretario territoriale del PD Forlivese Enrico Monti.
Giovedì 25 settembre, alle 19:30 ci sarà invece la cena italo palestinese “Uniti per la Palestina”, promossa da Mani Rosse Antirazziste, alla quale il Pd ha aderito grazie al Circolo Cava-Villanova: l’appuntamento è al Circolo Arci di viale Bologna 250 a Forlì, al dibattito intervengono il giornalista Milad Jubran Basir, Medici Senza Frontiere, il dott. Jonathan Montomoli.
Ci sarà la performance “Ancora a pane e sangue” a cura di Amal Ottavia Basir.
Il ricavato sarà donato all’associazione Centro donna di Taybeh, prenotazione obbligatoria entro il 23 settembre al 338 7844495.