lunedì, Settembre 15, 2025
HomeEmilia-RomagnaPredappio celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Predappio celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer

(Sesto Potere) – Predappio (FC) – 15 settembre – Il 21 settembre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per accendere i riflettori sulla malattia e sostenere le persone che ne sono affette. Anche Predappio raccoglie l’invito a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema con un evento dedicato, in programma sabato 20 settembre 2025: una camminata “per ricordare chi non può ricordare”, arricchita da testimonianze e interventi.

L’iniziativa rientra nel progetto “Predappio città amica delle persone con demenza”, portato avanti dal Comitato per gli Anziani di Predappio APS in collaborazione con il Comune di Predappio, l’Ausl della Romagna e l’Associazione Alzheimer Uniti Italia Onlus (AUI). Le iniziative promosse grazie a questo accordo includono, tra le altre azioni, i corsi di memory training svolti presso la sede del Comitato per gli Anziani, che ripartiranno il prossimo ottobre.

Il progetto prevede anche uno speciale pomeriggio organizzato in data prossima a quella della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Sabato 20 settembre, ci si troverà alle 15.45 a Santa Rosa per percorrere insieme una camminata per le vie del paese con diverse tappe e “fermate” che daranno voce alle testimonianze di chi – direttamente o indirettamente – ha incontrato la malattia.

Sarà l’occasione per condividere un’immagine a più sguardi della demenza, da un punto di vista personale, familiare, sociale, assistenziale e sanitario. Il percorso avrà come punto di arrivo la sede del Comitato per gli Anziani di Predappio APS (Piazza Sant’Antonio, 11) dove l’iniziativa proseguirà con l’intervento del Dott. Giuseppe Benati (Direttore del Dipartimento di Cure Primarie e Medicina di Comunità di Forlì-Cesena) e del Prof. Rabih Chattat (Professore ordinario di Psicologia Clinica – Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna).

Sarà presente all’incontro anche la nuova Assistente Sociale per l’area anziani, Giulia Lembo, e porterà i suoi saluti il Sindaco di Predappio, Roberto Canali. Al termine dell’evento, verrà consegnato ai partecipanti un piccolo omaggio e sarà offerto un rinfresco. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà presso il teatro parrocchiale di Sant’Antonio (Piazza Sant’Antonio, 3).

I progetti dal forte impatto sociale portati avanti dal Comitato per gli Anziani di Predappio APS, in collaborazione con il Comune, non finiscono qui. Nei mesi estivi, il contrasto alla solitudine è passato dal progetto “Un giorno al mare”, un servizio di trasporto con partenza da San Zeno, fino a San Martino, che ha permesso di effettuare 11 uscite settimanali in Riviera. L’iniziativa, svolta da metà giugno ai primi giorni di settembre, ha riscosso grande successo, arrivando a coinvolgere fino a 60 persone, di cui una trentina residenti nel comune di Predappio.

È imminente anche la ripartenza del progetto di riabilitazione comunitaria “Muoviamoci insieme”, ideato e coordinato dal Dott. Germano Pestelli. Il percorso, condotto da alcuni volontari formati e da un fisioterapista, propone delle attività fisico-motorie di carattere sociale, in programma nella giornata di martedì (dalle 15.00 alle 17.00), a partire dal 16 settembre 2025. Il corso si terrà alla Casa delle Associazioni, presso Santa Rosa, fino a maggio 2026.

Attualmente il Comitato per gli Anziani di Predappio APS, fondato nel 1987, conta 500 soci e promuove, in aggiunta ai progetti illustrati, numerose uscite e iniziative di carattere ricreativo.

Media partner: 140 il Resto del Carlino