sabato, Settembre 13, 2025
HomeBolognaBologna, concluse le asfaltature su importanti arterie della città

Bologna, concluse le asfaltature su importanti arterie della città

(Sesto Potere) – Bologna – 13 settembre 2025 – Con la stagione estiva, approfittando del meteo e della città meno congestionata dal traffico, è entrato nel vivo il piano del Comune per riqualificare le strade della città che solo quest’anno porta al rifacimento di oltre 17 km di asfaltature e riqualificazioni stradali a cui si aggiungono anche 2,5 km di marciapiedi. 

Inoltre grazie al cantiere del tram si stanno riqualificando altri 22 km delle principali strade sia con il rifacimento completo dei sottoservizi che della sede stradale.

Anche per questo le numerose asfaltature e rifacimenti di strade svolti durante l’estate si sono concentrati in particolare nelle zone della città non interessate ai cantieri del tram. 

Nella galleria fotografica alcuni dei principali interventi svolti nei mesi estivi come il rifacimento di asfalti e segnaletica dell’intera via Masi, di tratti importanti di via Massarenti, Bentivogli e Murri, dell’intero viale Escrivá e gli interventi di ripristino della pavimentazione lapidea su tutta Strada Maggiore. E ancora la riasfaltatura di via Zanardi (da via Del Traghetto direzione periferia) e la passerella pedonale in viale Pertini completamente rifatta. 

Questo l’elenco completo, per quartiere, dei principali interventi eseguiti nel corso del 2025.

Savena: via Abba (rifacimento marciapiedi e zona sosta), via Escrivá, via Pomponazzi, via Caduti e Dispersi in guerra, via Due Madonne, via Novaro, via Orlandi (da Bombicci a Lincoln), via Paganini (da Lamponi a Romagnoli). 

Santo Stefano: via Murri (da via Parisio a via Dagnini), via Castiglione entro porta, (marciapiedi – alcuni tratti), via Borgo San Pietro (marciapiedi – alcuni tratti), via Rialto (ripristini puntuali, marciapiedi asfalto/pietra), via Bertoloni, via Borghi Mamo, via Molinelli (da via Corradi a via Siepelunga), via Masi. 

Porto Saragozza: via Pasubio (marciapiedi da viale Pertini a via Bergami), via Sant’Isaia tratti (marciapiedi), via Barberia (marciapiedi), via Urbana (marciapiedi), Via Andrea Costa (da via Carrettieri a via Della Barca).

Borgo Panigale Reno: viale Palmiro Togliatti (da rotonda Romagnoli a intersezione via De Pisis direzione periferia).

Navile: rotonda del Traghetto, via del Traghetto, via Zanardi (da rotonda del Traghetto fino al civ. 514), via Ferrarese (da intersezione via De’ Gandolfi a via Casoni), via Matteotti (marciapiedi nel segui numerazione dal civ. 8 al 14/4), via Lugli, via Pesci, via Zanichelli, via Bertalia (da via delle Borre a via Agucchi). 

San Donato-San Vitale: via Canova, via Bentivogli (da Palmieri a Sante Vincenzi), via Venturoli (alcuni tratti), via Massarenti (tratto da via del Parco a via Rimesse), via Calamosco (da viale Europa a via del Gomito).

Ripristini puntuali su pavimentazione lapidea in centro storico: via de’ Carbonesi, via Barberia incrocio piazza Malpighi, piazza San Francesco, piazza Aldrovandi, strada Maggiore, via Rizzoli, piazza Mercanzia via Castiglione (tratto tra via Caprarie e via Clavature), piazza Cavour, via Collegio di Spagna (in corso), via Capramozza (marciapiedi in pietra), via Mentana (marciapiedi in pietra), via Belle Arti (tratto fra via delle Moline e via Mentana, lato civici dispari marciapiedi in pietra).

Infine nelle prossime settimane si concluderà questa tranche di interventi con via dell’Industria (tratto dalla rotonda Enrico Brunetti Rodati alla rotonda Giuseppe Modonesi), via Battindarno (marciapiedi) e in particolare sulle strade collinari: via dei Colli (alcuni tratti dai civici 51/38 a via Cavaioni), via Paderno (Tratto dal civico 11 a via dei Colli), via Torriane (tratto dal civico 22 a via del Paleotto), via Golfreda (tratto dal civico 4 a via Dei Colli), via di Sabbiuno (tratto dal civico 4 al civico 10), via di Casaglia (tratto tra il civico 52 e via Montalbano), via delle Lastre (tratto tra il civico 2 e via Gaibara), via Roncrio (tratto tra il civico 40 e il civico 53), via degli Scalini (tratto tra il civico 6 e il civico 11).

Il commento dell’assessore Simone Borsari

“In questo momento Bologna è interessata a importanti trasformazioni a partire dalla realizzazione del tram. Oltre alle grandi opere è però importante mantenere alto anche l’impegno sulla manutenzione della città. Per questo proseguiamo con questi interventi di rifacimento di strade e marciapiedi concentrandoci in particolare nel periodo estivo per arrecare meno disagi possibili. Il nostro patrimonio viario ha bisogno di una cura costante. Ringraziamo i cittadini per la pazienza dove siamo intervenuti, e adesso i risultati si vedono. Ma non ci fermeremo certo qui, perché avere strade e marciapiedi sicuri, curati e accessibili è un obiettivo su cui mettiamo il massimo impegno.”