(Sesto Potere) – Forlì, 12 settembre 2025 – Questa mattina si è aperta ufficialmente la settima edizione di Sharing Breath – Forlì Capitale del Respiro, la manifestazione nazionale che unisce ricerca scientifica, prevenzione, sport, inclusione e solidarietà.
La giornata inaugurale è stata avviata presso la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì con la Giornata del Respiro – Ricerca, Trapianto e Prevenzione. L’incontro, coordinato dal Prof. Venerino Poletti (Direttore dell’U.O. di Pneumologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni e docente dell’Alma Mater Studiorum) e dalla Dott.ssa Maura Ambroni (responsabile del Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Bufalini di Cesena), ha visto la partecipazione di numerosi esperti italiani e internazionali.
La manifestazione ha registrato la presenza del Sindaco di Forlì e di numerosi esponenti di rilievo a livello nazionale nel campo della sanità, del volontariato e delle istituzioni, confermando il valore e il prestigio di Sharing Breath come punto di riferimento nel panorama italiano.
Il programma della giornata proseguirà questa sera, alle ore 19.30 presso l’ex Chiesa di San Giacomo, con la tradizionale Cena del Respiro. L’iniziativa, organizzata con la collaborazione della Scuola di Ristorazione IAL Forlì-Cesena e dell’Istituto Alberghiero “Artusi” di Forlimpopoli, rappresenta un momento di convivialità e solidarietà: i fondi raccolti saranno destinati al sostegno del Centro Fibrosi Cistica di Cesena e dell’U.O. di Pneumologia di Forlì.
Sharing Breath 2025 conferma la propria vocazione: fare di Forlì la Capitale del Respiro, luogo in cui scienza, formazione, sport e comunità si incontrano per promuovere salute e inclusione.