giovedì, Settembre 11, 2025
HomeEmilia-RomagnaSI FEST: omaggio a Gianni Berengo Gardin

SI FEST: omaggio a Gianni Berengo Gardin

(Sesto Potere) – Savignano sul Rubicone – 11 settembre 2025 – Prosegue anche quest’anno il sodalizio fra Hera e il SIFEST per sostenere una tra le più longeve e autorevoli manifestazioni italiane dedicate alla fotografia contemporanea capace di porre la città di Savignano sul Rubicone all’attenzione di un pubblico sempre più affezionato e numeroso di appassionati di fotografia d’autore, per raccontare il mondo che cambia.

Il tema della 34ma edizione del Festival Internazionale di fotografia – progetto di Savignano Immagini Aps, promosso in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone e con il sostegno della Regione Emilia Romagna- è ‘Geografie Visive’ per raccontare il mondo che cambia attraverso immagini d’autori contemporanei. 

In un mondo attraversato da conflitti, crisi climatiche, spostamenti forzati e trasformazioni culturali e sociali, il festival invita a interrogarsi su come abitiamo oggi i territori fisici e simbolici.

Fra le numerose mostre in programma il Gruppo Hera ha scelto di sostenere ‘Hyperborea’, il progetto espositivo di Eugenia Arbugaeva che, attraverso quattro racconti per immagini della vita nell’Artico russo, vuole mostrare la fragilità dell’Artico e dei suoi abitanti, mettendo a nudo le minacce apportate dai cambiamenti climatici.

In questa cornice prestigiosa, il Gruppo Hera ha deciso di rendere omaggio al grande fotografo Gianni Berengo Gardin, recentemente scomparso, storico amico del SIFEST, autore del proprio progetto fotografico “Sostenibile”, che proprio 20 anni fa esatti raggiungeva tutti i territori del Gruppo con una mostra itinerante nelle principali piazze.

Savignano sul Rubicone (FC); 11/09/2025: Gruppo Hera, allestimrnto mostra “SOSTENIBILE” diGianni Berengo Gardin©Riccardo Gallini /GRPhoto

Per l’occasione saranno esposte dal 12 al 14 settembre, nel primo week end del SIFEST, in Piazza Borghesi, quartier generale del Festival e cuore di Savignano sul Rubicone, una selezione di 14 foto fra le tante che il maestro Berengo Gardin scattò agli impianti e alle varie attività visibili e invisibili di Hera e con le quali venne realizzato un catalogo i cui proventi andarono a sostegno di un progetto di solidarietà.

“Per questa 34ma edizione del SIFEST, che il Gruppo Hera sostiene con convinzione da anni, abbiamo voluto raddoppiare la nostra presenza con due iniziative dedicate alle azioni per fronteggiare i cambiamenti climatici e per la sostenibilità, due dei temi a cui è rivolto il nostro impegno – dichiara Giuseppe Gagliano, Direttore Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Hera – Contro i cambiamenti climatici, di cui è vittima l’Artico russo immortalato da Eugenia Arbugaeva in ‘Hyperborea’, portiamo avanti da anni numerose iniziative per la decarbonìzzazione per raggiungere l’importante obiettivo della neutralità carbonica. La sostenibilità, tema a cui è ispirata la mostra che Gianni Berengo Gardin ci aiutò a realizzare 20 anni fa, è per Hera un impegno fondamentale, quotidiano: lavoriamo ogni giorno per gestire i servizi pubblici essenziali nel rispetto della natura, conciliando le esigenze di sviluppo del territorio con quelle ambientali, recuperando e riutilizzando le risorse“.

Info: https://www.sifest.it/