giovedì, Settembre 11, 2025
HomeSocietà, cultura, sportVacanze finite, ecco le richieste più insolite dei turisti nelle case vacanze...

Vacanze finite, ecco le richieste più insolite dei turisti nelle case vacanze secondo Holidu

(Sesto Potere) – Milano – 11 settembre 2025 – Chi prenota una casa vacanza cerca relax. E se è vero che ognuno si rilassa a modo suo, è altrettanto vero che a volte la propria visione del relax può sconfinare in richieste davvero insolite. Un sondaggio del portale di prenotazione di case e appartamenti tra i maggiori d’Europa Holidu (società che impiega oltre 700 professionisti e ha sede a Monaco di Baviera *) tra gli host in Italia, Spagna e Germania rivela: oltre alle richieste comuni sulla password del Wi-Fi o sul parcheggio più vicino, emergono spesso desideri insoliti, fantasiosi o anche sorprendentemente dettagliati.

Tra romanticismo, superstizione e amore per gli animali

Alcuni ospiti non rinunciano alle proprie convinzioni personali nemmeno in vacanza: un viaggiatore non voleva dormire a letto per motivi astrologici, ma sotto coperte sistemate su sedie. Un altro ha chiesto che il letto fosse orientato con precisione millimetrica verso est.

L’amore, invece, può essere espresso in tanti modi, ad esempio con 60 candele galleggianti da far brillare al tramonto per un compleanno, o una proposta di matrimonio da organizzare in 24 ore. Alcune case sono state perfino trasformate estemporaneamente in location per matrimoni.

E non mancano aneddoti divertenti che coinvolgono animali domestici: da una piscina per tartarughe a un accesso dedicato alla piscina per soli cani. Altri ospiti hanno sorpreso con richieste eccentriche, come la richiesta a un host di fornire un finto serpente di gomma per spaventare la propria moglie.

Il sole come servizio da includere nel soggiorno

Non tutti si affidano al caso per il meteo. «Avete una garanzia di sole?» o «Fra due mesi ci sarà bel tempo?» sono alcune delle domande rivolte agli host. Un ospite ha accettato di confermare la prenotazione solo con la promessa di giornate soleggiate.

Non mancano richieste più concrete: la livellatura di una strada di accesso lunga 100 metri prima dell’arrivo o l’uso della doccia esterna in inverno con acqua gelida. Perfino le maree sono state oggetto di discussione: «Come intendete gestirle?» è stato chiesto a un host.

Ma c’è un limite a tutto…

Alcuni desideri sono rimasti tali per ovvie ragioni: dalla richiesta di usare un alloggio per la scena di un film per adulti al desiderio di fare colazione nudi in giardino (per la gioia dei vicini). Un ospite ha chiesto un ballerino per una sorpresa di compleanno, senza successo. E non mancano richieste irrealizzabili come «Per favore, potete far disattivare le campane della Chiesa?».

Host con cuore e senso dell’umorismo

Molti episodi mostrano quanto gli host siano pronti a fare un passo verso i propri ospiti. Un host ha accompagnato una coppia a una cerimonia funebre, un altro li ha portati all’opera per non farli andare da soli.

Procurare agli ospiti degli addobbi per un addio al nubilato? Fatto. Creare una postazione trucco per una bambina di sei anni che voleva sentirsi principessa? Realizzata. Alcuni host cucinano per gli ospiti, altri decorano la casa a Natale.

Gli host non smettono di fare il massimo per rendere il soggiorno dei propri ospiti piacevole nemmeno di notte: rimettere in funzione il boiler dell’acqua calda alle tre del mattino o far uscire una vespa entrata in camera sono solo due esempi.

Holidu fa da ponte – anche per le richieste speciali

«La maggior parte degli ospiti non ha esigenze particolari. Ma quando capitano, i nostri host rispondono con disponibilità e con tanto cuore», spiega Pasquale Ricciardi, responsabile della comunicazione sul mercato italiano per Holidu. «Il sondaggio dimostra che gli host sono veri eroi del quotidiano, capaci di fare molto più di ciò che il loro ruolo richiederebbe, e questo mantenendo sempre il sorriso. Holidu li ringrazia per questo impegno».

Holidu punta a rendere il soggiorno nelle case vacanza piacevole e senza pensieri, sia per ospiti sia per host. Oltre 700 dipendenti in Europa lavorano ogni giorno per supportare gli host a livello locale e garantire esperienze di viaggio davvero memorabili.

Quasi l’89% degli host italiani riceve recensioni positive

Gli host confermano che gli ospiti sono in genere molto soddisfatti: in Italia quasi l’89% dichiara di ricevere soprattutto riscontri positivi. Poco meno dell’11% riporta giudizi neutri, mentre soltanto meno dello 0,4% afferma di ricevere prevalentemente commenti negativi.

Il sondaggio rivela anche quali ospiti siano percepiti come più impegnativi da parte degli host. Solo il 7% degli host trova difficili gli ospiti con richieste particolari. Più spesso vengono segnalati la violazione delle regole (29%) o la scarsa comunicazione durante il soggiorno (33%). La sfida principale resta però la negligenza o il trattamento poco rispettoso della struttura (55%).

Informazioni sul sondaggio: Tra l’11 e il 24 febbraio 2025 Holidu ha intervistato 596 host in Italia: il 98% privati, il restante suddiviso tra agenzie di affitto e gestori immobiliari. I dati sui feedback derivano da un sondaggio del settembre 2024 con 781 partecipanti italiani (98% privati). Le curiosità sulle richieste sono state raccolte in un’indagine del giugno 2022 su 1.230 host in Germania (159), Spagna (630) e Italia (441).

(*) Per maggiori informazioni su Holidu è possibile consultare le pagine www.holidu.it www.instagram.com/holidu e www.facebook.com/holidu