(Sesto Potere) – Ravenna – 10 settembre 2025 – Diminuire la conflittualità nei rapporti fra le persone è lo scopo dei percorsi psico-educativi gratuiti proposti dall’associazione di Promozione Sociale Psicologia Urbana e Creativa, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche e Culture di Genere, Linea Rosa e Casa delle Donne, con l’obiettivo di favorire un cambiamento nelle relazioni di potere tra i generi, promuovendo una cultura della non violenza.
Sono previsti un corso rivolto alle donne che partirà il 16 settembre e un corso rivolto agli uomini che partirà il 2 ottobre.
Il corso dedicato alle donne è articolato in 6 incontri, ogni martedì dal 16 settembre al 21 ottobre, dalle 20.45 alle 23, nella sede della Casa delle Donne in via Maggiore 120.
Per partecipare occorre scrivere a: psicologiaurbanaecreativaaps@gmail.com.
E’ necessaria l’iscrizione all’associazione Psicologia Urbana e Creativa APS (costo della tessera 10 euro). Si richiede inoltre un contributo per i materiali sempre di 10 euro.
Nel corso per le donne verranno affrontati alcuni temi fondamentali e forniti strumenti pratici per imparare a riconoscere le situazioni di disparità; sviluppare una corretta autostima; migliorare la capacità di gestire le relazioni e le dinamiche familiari; favorire competenze di comunicazione empatica; consentire alle donne di individuare e decostruire i pregiudizi e gli automatismi che, sotto forma di luoghi comuni, giustificano il maltrattamento psicologico.
Il corso fornirà strumenti per riconoscere e contrastare la violenza domestica, a partire dall’ascolto di sé, delle proprie emozioni e dei propri bisogni. Verranno sviluppate competenze di comunicazione empatica, incoraggiando il passaggio dal piano conflittuale delle logiche, a quello più pacifico del sentire e dell’espressione affettiva di bisogni e desideri.
Il corso sarà condotto dalle psicoterapeute Giancarla Tisselli, Maria Luisa Amoroso, Antonella Longo e dalla psicologa Elisabetta Spada.
Per informazioni sul corso dedicato agli uomini, che partirà nel mese di ottobre, scrivere alla stessa email.