(Sesto Potere) – Ravenna – 9 settembre – In occasione della presentazione del nuovo PAFT- Piano Arricchimento Formativo del Territorio 2025/26, domani, mercoledì 10 settembre, dalle 14,30, nei chiostri e nella sala Dantesca della biblioteca Classense in via Baccarini 3, a Ravenna, l’assessorato Scuola e Infanzia organizza il seminario dal titolo “Adolescenti: indizi di futuro e desideri in azione” con un programma ricco di interventi e proposte.
“La presentazione del Paft – afferma Francesca Impellizzeri, assessora alla Scuola e Infanzia – è un momento importante sia per la riflessione proposta ogni anno su temi significativi sempre diversi, sia perché è il momento in cui la comunità, attraverso le associazioni di volontariato e le organizzazioni presenti sul territorio, propone attività ed esperienze alle nostre scuole. La relazione tra territorio e istituzione scolastica è fondamentale per dare alle/ai giovani la possibilità di fare esperienze al fine di conoscere il proprio contesto e le opportunità presenti in esso”.
L’iniziativa si rivolge a dirigenti scolastici, a insegnanti di ogni ordine e grado – che possono trovare nel PAFT proposte per un arricchimento della progettualità didattica – ma anche a genitori e cittadini interessati.
Si tratta di uno spazio formativo, di riflessione – attuale e contestuale – su temi di forte impatto sulla comunità, in particolare si parlerà di adolescenti e del complesso rapporto con il mondo degli adulti, grazie alla presentazione della ricerca regionale Adolescenti in Relazione e del Progetto DesTEENazione quest’ultimo in via di realizzazione a Ravenna per la rivalorizzazione e la cura di spazi socio-educativi per adolescenti, dove possano recarsi in autonomia, fare e progettare attività, studiare, confrontarsi e costruire relazioni buone.
La biblioteca Classense – Comunità del sapere focalizzerà l’intervento sul potere rivoluzionario della lettura ad alta voce condivisa, una pratica di cui la ricerca sul campo ha ampiamente dimostrato i molteplici benefici, sia interni che esterni, al percorso educativo e scolastico degli studenti.
Si evidenzia che il PAFT raccoglie le proposte per la Qualificazione Scolastica progettate da Servizi e Uffici Comunali, Provincia di Ravenna, AUSL, Università, Musei, altri Enti e Istituzioni, Enti del terzo settore. Le proposte divise per ambiti di interesse – Educazione Civica –Scienze e tecnica-Arte e Lettura-Formazione – hanno come destinatari bambine/i, ragazze/i e docenti a partire da Nido d’Infanzia, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria fino alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, nell’ottica di una continuità verticale e orizzontale che abbraccia per intero il ciclo di istruzione.
Il seminario prenderà il via alle 15,30.