(Sesto Potere) – San Marino / Marina di Ravenna – 5 settembre 2025 – Un festival che guarda al mondo, senza dimenticare le proprie radici. L’ottava edizione del Dodgeball Festival, in programma il 6 e 7 settembre, porterà sul Monte Titano e sulla spiaggia di Marina di Ravenna atleti provenienti da quattro continenti.
Oltre alle squadre italiane e sammarinesi, parteciperanno giocatori da Austria, Svezia, Regno Unito, Canada, Stati Uniti, Danimarca, Nuova Zelanda e Australia, confermando la portata internazionale di un appuntamento che unisce competizione e incontro tra culture diverse.
Sostenuto dal Patrocinio della Segreteria di Stato per l’Industria con delega allo Sport e dalla Segreteria di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, l’evento rappresenta così un crocevia tra sport, promozione territoriale e valorizzazione delle eccellenze locali.
“Eventi come il Dodgeball Festival rappresentano un’opportunità concreta per valorizzare lo sport come motore di crescita e di sviluppo economico. La sinergia tra istituzioni, territori e associazioni sportive contribuisce a rafforzare l’immagine della Repubblica di San Marino, creando ricadute positive non solo in termini di promozione, ma anche di indotto. Questo Festival è la dimostrazione di come lo sport sappia essere un veicolo di innovazione e di connessione internazionale” Queste le parole del Segretario Rossano Fabbri.

“Siamo particolarmente orgogliosi che San Marino sia tra i protagonisti di questa ottava edizione del Dodgeball Festival, insieme a Marina di Ravenna. Il nostro Paese unisce la tradizione e la bellezza del Monte Titano a un evento giovane e dinamico, capace di attrarre pubblico e atleti da tutto il mondo. Lo sport, in questo caso, diventa un linguaggio universale che promuove il territorio e rafforza l’offerta turistica, consolidando l’immagine di San Marino come destinazione vivace, accogliente e aperta alle nuove esperienze” così il Segretario Federico Pedini Amati.
Accanto alla dimensione sportiva, il sostegno del territorio è stato effettivamente determinante. «Non solo il Wonderbay ha messo a disposizione una struttura all’avanguardia, già conosciuta per il padel e perfetta anche per il dodgeball – spiega David Bologna, manager di San Marino Welcome – ma eccellenze sammarinesi come Erba Vita e Brand hanno realizzato premi esclusivi per i pacchi gara degli atleti. Inoltre grazie a Terra di San Marino i partecipanti riceveranno anche una confezione di tagliatelle di grano duro Senatore Cappelli, varietà storica caratterizzata da basso contenuto di glutine e alto apporto proteico, accompagnate da un astuccio decorato con lo skyline dei nostri principali Monumenti: un ricordo indelebile dei sapori dell’evento».
Il programma prevede gare dalle 9 del mattino fino alla sera sia al Wonderbay di San Marino sia al Bagno Corallo di Marina di Ravenna. La giornata di sabato culminerà nel Dodgeball Party, momento di aggregazione per atleti e pubblico, cui seguiranno in serata le premiazioni ufficiali.
“Il Dodgeball Festival non nasce oggi” spiega Marco Camerani dei Ravenna Diablos “Dal 2017 ad oggi siamo cresciuti di edizione in edizione fino a diventare l’appuntamento di riferimento in Italia per questa disciplina.”
Il dodgeball, evoluzione moderna della tradizionale “palla prigioniera”, è oggi riconosciuto a livello internazionale e praticato in oltre sessanta paesi sotto l’egida della World Dodgeball Federation.
L’Italia figura stabilmente tra le nazioni di vertice nei ranking europei, con risultati di rilievo in tutte le categorie, mentre società come i Ravenna Diablos hanno avuto un ruolo centrale nella diffusione del movimento sul territorio.
Con l’attesa già alta, San Marino e Marina di Ravenna si preparano ad accogliere atleti e pubblico per due giorni di gioco, festa e comunità.