mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeEmilia-RomagnaAvis Cesena pronta ad accogliere la carovana solidale di “In moto per...

Avis Cesena pronta ad accogliere la carovana solidale di “In moto per uno straccio di pace”

(Sesto Potere) – Cesena – 3 settembre 2025 – Avis Cesena è pronta a ricevere con un momento di festa la carovana di “In Moto per uno Straccio di Pace – In sella per la Vita”, che domenica 7 settembre concluderà il suo viaggio solidale proprio nella nostra città.

Promossa in questa tornata da Avis Motorsport di Forlì in collaborazione con il Guzzi Club Ravenna (ideatore storico dell’evento), “In Moto per uno Straccio di Pace” vuole essere una testimonianza contro la guerra ed ogni forma di violenza, e al tempo stesso un richiamo a difendere il valore della vita e a sensibilizzare alla sicurezza sulle strade. Un messaggio quanto mai attuale in questi tempi difficili. Ci sarà anche un risvolto concreto: tutto il ricavato e una parte delle quote di iscrizione saranno destinati a sostenere l’Istituto Serafico di Assisi, una struttura che si occupa di accoglienza e tutela delle persone e delle famiglie in difficoltà.

I centauri partiranno domenica di buon mattino da Ravenna per dirigersi verso Assisi, città della pace per eccellenza, dove riceveranno la simbolica benedizione dei caschi. Lungo il percorso, grazie alla collaborazione con le Avis del territorio, la colonna delle moto farà tappa anche a Sansepolcro e Città di Castello per approdare infine, intorno alle 18,30, alla Cantina di Cesena. Qui si svolgerà un momento conviviale, organizzato dalla Cantina di Cesena in collaborazione con l’Avis Comunale, con una piccola degustazione di vini e prodotti del territorio.

A dare il benvenuto ai motociclisti, accanto al presidente di Avis Cesena Gualtiero Giunchi e ai rappresentanti della Cantina di Cesena, ci saranno il vicepresidente regionale di Avis Emilia – Romagna Cristiano Terenziani, l’Assessora ai Servizi sociali del Comune di Cesena Carmelina Labruzzo e don Filippo Cappelli, che porterà il saluto del Vescovo mons. Antonio Giuseppe Caiazzo.

Sono invitati a partecipare tutti i donatori e i volontari di Avis e i cittadini.