venerdì, Agosto 29, 2025
HomeEmilia-RomagnaVertice in Provincia sui progetti di ricostruzione delle strade provinciali che attraversano...

Vertice in Provincia sui progetti di ricostruzione delle strade provinciali che attraversano il territorio di Modigliana

(Sesto Potere) – Modigliana – 29 agosto 2025 – Nella giornata di ieri il sindaco di Modigliana Jader Dardi ha partecipato ad un incontro importante con la Provincia di Forlì-Cesena per la presentazione dei lavori di ricostruzione delle strade provinciali: Sp 66 Casale, Sp 129 Ibola, Sp 21 Trebbio, Sp 81 S. Savino, che attraversano il territorio di Modigliana ed i cui lavori sono stati affidati alle imprese esecutrici nell’ambito degli interventi previsti coi fondi PNRR, lavori che dovranno iniziare entro il mese di ottobre e che sono stati illustrati nell’incontro successivo.

A seguire, nel pomeriggio si è tenuta nella Sala del Consiglio Comunale di Modigliana una importante riunione sullo stato di avanzamento lavori a seguito degli eventi alluvionali.

L’ ing. Valeria Liverani ha presentato in dettaglio il piano dei lavori e il loro stato di avanzamento suddividendoli in tre macro gruppi: opere in capo al comune di Modigliana, opere in capo al comune di Modigliana su strade vicinali, affidate al Consorzio di Bonifica, e opere affidate a Sogesid.

“Durante l’ incontro è stato possibile prendere in analisi la recente proposta di convenzione proposta dalla struttura Commissariale, con la quale dovremo tornare a sottoscrivere l’ affidamento a Sogesid delle opere già precedente loro affidate. L’ intento di questo rinnovo documentale vuole essere chiarificatore in merito alle responsabilità e titolarità della gestione del flusso economico. La documentazione proposta in via preliminare presenta oggi alcune lacune in merito alle responsabilità legali future dell’ Ente per cui abbiamo chiesto, ponendolo anche all’ attenzione della Regione, che sia garantita la tutela dell’ Ente”: ha spiegato Jader Dardi.

Al tavolo presenti tramite suoi rappresentanti, la struttura commissariale, l’ agenzia territoriale di Protezione Civile, il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale ed il Gruppo Hera.

In platea oltre ai consiglieri comunali, i rappresentanti dell’ associazioni di categoria, i rappresentanti delle imprese locali e i rappresentanti delle associazioni locali.