mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeEmilia-RomagnaII rassegna 'Storie di Forlì': 600 persone in cinque appuntamenti

II rassegna ‘Storie di Forlì’: 600 persone in cinque appuntamenti

(Sesto Potere) – Forlì – 27 agosto 2025 – Oltre 600 persone hanno seguito nel corso dell’estate i cinque appuntamenti della seconda edizione della Rassegna d’autore “Storie di Forlì”, promossa su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e curata dall’Unità Biblioteche del Servizio Cultura Turismo.

L’ultimo incontro, svoltosi nella serata di ieri presso lo spazio esterno del Campostrino, ha visto protagonista Marco Viroli con il suo libro “Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran Diavolo da Forlì”. Il racconto della figura leggendaria del figlio di Caterina Sforza, nel dialogo tra l’autore e il moderatore della rassegna Pietro Caruso, ha attirato l’attenzione di 150 persone.

“È veramente positivo, aver registrato tanta partecipazione, nel corso di ognuno degli incontri – afferma Vincenzo Bongiorno, vicesindaco con delega alla Cultura – Molti forlivesi ci hanno ringraziato per averli condotti a conoscere meglio la storia della città, e allo stesso tempo a scoprire o a riscoprire alcuni luoghi del centro storico, dove si sono svolti gli incontri. Siamo soddisfatti poiché la rassegna è stata occasione di incontro tra le persone e le generazioni alla riscoperta dell’identità cittadina. Anche così si rende più forte e coesa la comunità”.

“Storie di Forlì” 2025 ha preso il via il primo luglio sul sagrato della Chiesa del Carmine, con l’autore Mario Proli e il suo volume “Storia del commercio in Romagna. Da Roma all’anno 2000”.

Il 15 luglio presso i Giardini Orselli, è stata la volta di Salvatore Ricca Rosellini con il libro “La Madonna del Fuoco a Forlì, tra pestilenze, flagelli e devozione”; il 29 luglio in piazzetta delle Operaie, con l’autrice Annalisa Battistini si sono approfonditi i contenuti del volume “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini. Storia della prima generazione di imprenditori da Forlì a Monastier di Treviso”; nel penultimo incontro, il 5 agosto, nello spazio esterno del San Giacomo presso i Musei San Domenico, con Simona Palo è stato presentato “Forlì ad opera d’arte”. Ed infine, il 26 agosto l’incontro con Marco Viroli e “Giovanni dalle Bande Nere. Il Gran Diavolo da Forlì”.