(Sesto Potere) – Forlì – 25 agosto 2025 – Ha preso il via questa mattina, lunedì 25 agosto, l’allestimento del maxi cantiere in via Bertini per il potenziamento della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche.
I lavori, finanziati dal PNRR per un importo di circa 1 milione di Euro e realizzati da Unica Reti, per conto del Comune di Forlì, porteranno alla sostituzione dell’attuale condotta fognaria (di 60 cm di diametro) con una maxi tubazione di 150 cm di diametro, in grado di garantire una portata sei volte superiore.
Giuseppe Petetta, Assessore all’Ambiente e Infrastrutture del Comune di Forlì, è intervenuto questa mattina per un primo sopralluogo: “entro sera, allestiremo tutto il cantiere e procederemo con l’installazione della cartellonistica nei punti più sensibili dell’area, all’intersezione con via Pacchioni e a ridosso delle due rotatorie. La Polizia Locale, con i propri agenti e il supporto dei volontari di Protezione Civile, presidierà le rotonde con via Balzella e via Correcchio e garantirà un punto di riferimento importante per tutti gli automobilisti che transitano lungo questa arteria. Per esperienza, sappiamo che ci attende una fase di assestamento della viabilità ordinaria, anche in vista della ripresa dell’anno scolastico. Per questa ragione, nei mesi scorsi abbiamo attivato un percorso di informazione e condivisione con il Comitato di Quartiere Pianta-Ospedaletto-Coriano, le associazioni di categoria, i commercianti e le scuole della zona per illustrare il cronoprogramma ed il dettaglio dei lavori, le conseguenti modifiche alla viabilità ed i relativi benefici, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto delle lavorazioni sul quotidiano”.
“Non sarà facile, perché si tratta di un’opera impattante, che inevitabilmente comporterà alcuni disagi per commercianti e residenti, ma la nuova fogna di via Bertini rafforzerà la sicurezza idraulica di una parte importante della nostra città, ciclicamente a rischio e storicamente tra le più fragili. A settembre, dopo l’inizio delle lezioni, ci confronteremo nuovamente con il Comitato di Quartiere e le associazioni di categoria per raccogliere preziosi suggerimenti sull’impatto del cantiere. Siamo di fronte a una grande opportunità – conclude Petetta – I benefici che ne deriveranno saranno duraturi e andranno a vantaggio dell’intera comunità”.
A seguire indicate le modifiche alla viabilità.
Per consentire l’esecuzione dei lavori, il tratto di via Bertini compreso tra la rotonda di via Balzella e il civico 175 (poco prima di via Pacchioni) sarà chiuso al traffico veicolare per circa 6 mesi.
Sarà comunque garantito il passaggio di pedoni e biciclette. L’accesso ai passi carrabili e il rifornimento delle attività commerciali saranno consentiti compatibilmente con la prosecuzione del cantiere e previa concertazione con l’impresa esecutrice.
Via Bertini resterà sempre transitabile dalla rotonda con via Correcchio verso il centro città, con limitazione per i soli mezzi pesanti oltre i 35 quintali, che saranno deviati lungo percorsi alternativi. La linea urbana 5A di Start Romagna seguirà un percorso alternativo (via Correcchio – via Bernale – via Balzella) con temporanea sospensione delle fermate “Armellini” e “Maseri” nel tratto interessato dai lavori.
I cittadini possono consultare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento dei lavori sulla pagina dedicata www.acquemeteoriche.it/viabertini-forli o iscriversi al canale WhatsApp dedicato (Via Bertini – Una strada futura) inquadrando il QR Code presente sul sito ed anche nel materiale informativo distribuito nel quartiere.
Nella foto, da sinistra a destra: Ing. Massimo Plazzi – Direttore Lavori, Assessore Giuseppe Petetta, Marco Tamburini – Responsabile di cantiere.