sabato, Agosto 23, 2025
HomeEmilia-RomagnaLongiano, la compagnia Dewey Dell protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna 'Montagne di...

Longiano, la compagnia Dewey Dell protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna ‘Montagne di Neve’

(Sesto Potere) – Longiano, 23 agosto ’25 – Danza e arti performative si intrecciano nell’affascinante spettacolo che chiude, a Longiano, la rassegna “Montagne di Neve”. Giovedì 28 agosto, alle ore 20, nella corte Carlo Malatesta del Castello Malatestiano la compagnia Dewey Dell porta in scena “Deriva Traversa”, con la coreografia di Teodora Castellucci le voci Adam Sherry e Sam Sherry e la drammaturgia di Vito Matera.

La performance prende ispirazione dalla solitudine della vita del pastore, che permette un’immersione interiore totale, un lieve allontanamento dal visibile. I suoni udibili si assorbono in un nuovo silenzio, i pensieri si formano in modo assoluto.

Quando i pastori cantano, per intonarsi imitano il vento o il belato della pecora. E attraverso la poesia cantata trasmettono una storia passata, tramandando la cultura in modo orale generazione dopo generazione. La risalita lungo il tempo però non abbandona la realtà attuale, si distacca solo dal mondo visibile. La storia che i pastori poeti cantano si potrebbe intendere come un tentativo di decifrazione dell’invisibile, che avviene attraverso una discesa nel sé, una geografia del soprannaturale.

Radici cesenati e respiro internazionale per la compagnia Dewey Dell, nata nel 2006. Ora la compagnia è composta da Vito Matera e da Teodora Castellucci, Agata Castellucci, dal musicista Demetrio Castellucci, figli d’arte che, sulle orme dei genitori Romeo Castellucci e Chiara Guidi (fra i fondatori della Societas Raffaello Sanzio), hanno intrapreso – in modo personale e originalissimo – un percorso artistico in cui la ricerca coreografica, spesso ispirata dalle immagini della storia dell’arte e dai comportamenti del regno animale, si misura con archetipi e telai narrativi tratti dall’antichità per trasformarli in una sostanza attuale e nuova.

Prima dello spettacolo, dalle ore 16 fino alle 20, sarà possibile visitare è possibile visitare all’interno del Castello la collezione della Fondazione “Tito Balestra”, che ha dato la sua collaborazione per questo spettacolo.

L’ingresso è libero e gratuito.

Il progetto di ‘Montagne di Neve’ è ideato dal Comune di Longiano – Assessorato alla Cultura e da Approdi, giovane start-up culturale di Bellaria Igea Marina, già promotrice del Bellaria Film Festival, in collaborazione con la Fondazione Tito Balestra e con la Falegnameria Cocktail Bar.

Informazioni e aggiornamenti: 

www.approdicinema.com/montagne-di-neve/

Tel: 351.5365686

Mail: info@approdicinema.com

foto dello spettacolo ph Salvatore Laurenzana