(Sesto Potere) – Faenza – 20 agosto 2025 – Palazzo Milzetti – Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna apre le porte a “Spazialità Sonore”, una rassegna che animerà gli spazi del museo con concerti, danza e dialoghi sulla danza per due mesi, tra settembre e ottobre 2025, grazie alla collaborazione con Compagnia IRIS e il coinvolgimento di WAM! Festival e del Conservatorio statale Giuseppe Verdi di Ravenna.
La rassegna nasce con l’intento di creare un ponte tra le arti performative contemporanee e la ricchezza storica e architettonica del Palazzo. “Spazialità Sonore” si propone infatti di avvicinare il pubblico del teatro, della musica e della danza alla bellezza e alla storia di Palazzo Milzetti, offrendo ai visitatori un’occasione per scoprire nuove forme artistiche legate allo spettacolo dal vivo.
La rassegna nasce grazie al sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, che ha contribuito nell’ambito del bando “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da parte di istituti e luoghi della cultura statali presenti su tutto il territorio nazionale”.
SUONI A PALAZZO
concerti a cura del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Ravenna
Sabato 6 settembre
Ore 21.00
G. Caccini, J.S. Bach, G.H. Fauré, A. Piazzolla, Queen SAXOFONO ENSEMBLE con Francesco Albertazzi (sax soprano), Federica Paoli (sax contralto), Lorenza de Nicola (sax tenore) e Paolo Melchiorre (sax baritono)
Sabato 13 settembre
Ore 21.00
J.S. Bach, W.A. Mozart
CLAVICEMBALO (E FLAUTO) con Sara Gioia Galeotti (flauto), Emanuela Cima Sander e Margherita Germanò (clavicembalo)
Sabato 20 settembre
Ore 17.00
Dalla tradizione spagnola e latino americana
CHITARRE con Andrea Pirani, Matteo Sanchioni, Francesco Scaglioni, Elio Rimondi
Sabato 27 settembre
Ore 21.00
J.S. Bach, F.B. Mendelssohn
QUARTETTO D’ARCHI (E FLAUTO) con Alexandra Pickard (flauto), Giulia Aurora Forlani, Eleonora Zerbini (viola) e Marco Guidi (violoncello)
Ogni appuntamento musicale sarà accompagnato da Incursioni, momenti danzati di Anna Clara Conti.
DANZA A PALAZZO
spettacoli e performance di danza a cura di Compagnia IRIS
Sabato 4 ottobre
Ore 16.30
Le radici e le ali
Michele Pascarella – dialoghi sulla danza
Ore 17.30
Vier Letzte Lieder
Compagnia IRIS, di e con Valentina Caggio – danza (durata 20 min)
Domenica 5 ottobre
Ore 16.30
Le radici e le ali
Michele Pascarella – dialoghi sulla danza
Ore 17.30
That’s All
Compagnia Artemis Danza, di e con Davide Tagliavini – danza (durata 30 min)
Sabato 11 ottobre
Ore 14.30
La danza della Fortuna
Gregorio Magnani – laboratorio di movimento aperto a tutti (durata 1 h e 30 min)
Ore 16.15
Sguardi
Compagnia IRIS e Agorà Danza – performance in site specific (durata 45 min)
Sabato18 ottobre
Ore 16.00
Unusual Suite
Club Alieno – danza (durata 45 min)
Ore 17.00
Double Bill
DNA – danza (durata 40 min)
Domenica 19 ottobre
Ore 16.00
Le radici e el ali
Michele Pascarella – dialoghi sulla danza
Ore 17.00
Harleking
Panzetti/ Ticconi – danza (durata 40 min).
Ingresso agli eventi con biglietto del museo: intero € 5,00; agevolato 18-25 anni € 2,00; gratuito 0-18 anni, possessori della Carta Milzetti e altre gratuità previste.
Accesso sino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: +39 349 2500963 iristeatrodanza@gmail.com Palazzo Milzetti – Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna Tel. 0546 26493
mn-bo.pamilzetti-ra@cultura.gov.it
https://palazzomilzetti.cultura.gov.it/