(sesto Potere) – Sogliano al Rubicone (FC) – 19 agosto 2025 – Ancora sorprese e ancora amici per festeggiare la XXV edizione del Festival Borgo Sonoro. Giovedì 21 agosto (ore 21.15) per il penultimo appuntamento, il festival si trasferisce nella minuscola e poetica piazzetta di Montepetra alta di Sogliano al Rubicone che per arrivarci l’occhio si perde tra prati, calanchi e natura.
Per una sera Montepetra si trasformerà in un club di New Orleans grazie al settetto Tiger Dixie Band, special guest la cesenate Monica Giorgetti.
La Tiger Dixie Band è una delle poche band a livello internazionale che si dedica al recupero del Jazz degli “anni ruggenti”, con un approccio originale e coinvolgente. Le atmosfere tipiche del Charleston e del Ragtime sono filologicamente rispettate nel timbro e nello spirito, anche grazie all’utilizzo di alcuni strumenti originali dell’epoca. Ciò fa sì che il repertorio del gruppo, non risulti un prodotto di carattere revivalistico, ma piuttosto espressione della volontà di rendere evidente quanto questo genere musicale non sia invecchiato più dello Swing o del Bebop.
Alla base dei vari progetti della Tiger Dixie Band vi è quindi l’idea che la musica di Louis Armstrong, Jelly Roll Morton, Fats Waller, Bix Beiderbecke e degli altri giganti degli albori del 20° secolo e del primo dopoguerra, ha pari nobiltà delle altre correnti jazzistiche e può essere ulteriormente sviscerata e riproposta ai nostri giorni senza ricadere in stucchevoli operazioni di ripristino conservativo.
Per Borgo Sonoro la band proporrà un concerto in esclusiva per la regione Emilia-Romagna dal titolo Freedom Sounds, suoni e musica sulle ali della libertà una raccolta di canzoni d’amore e di protesta, tramandate dalle icone del blues e del jazz dalle origini alle folk singers degli anni ‘60 fino a diventare colonna sonora della generazione flowers power nelle manifestazioni per i diritti civili e nei grandi concerti per la pace. Un repertorio di classici, rivisitati attraverso arrangiamenti originali che – pur riservando ampi spazi all’interplay del collettivo e all’improvvisazione dei solisti in stile “Call and Response” – mantengono immutato il potente contenuto simbolico e l’intimo messaggio di libertà.
Freedom Sounds intreccia le suggestioni del Gospel e l’intensità dello Spiritual con l’energia del Dixieland ed il Groove delle Brass band di New Orleans in un percorso di ricerca letterario musicale che attinge dagli standards delle grandi interpreti della tradizione afroamericana. LINE UP:Monica Giorgetti voce, Paolo Trettel, tromba, Fiorenzo Zeni sax tenore, Luigi Grata trombone, Andrea Boschetti banjo, guitar, Giorgio Beberi sax basso, Daniele Patton batteria
Dalle ore 19.00 possibilità di cenare presso lo stand del comitato Montepetrese
Biglietto unico non numerato € 7,00 più diritto di prevendita su Vivaticket.it. I biglietti eventualmente disponibili saranno messi in vendita direttamente sul luogo di spettacolo, previa prenotazione telefonica obbligatoria da effettuarsi il pomeriggio stesso di ogni concerto, al numero 351 791 7480 dalle ore 16.
Ultimo appuntamento: 23 agosto a Borghi con il concerto in anteprima nazionale del Colectivo 73. “Cancion con todos, viaggio nel centro del Sud America,
Il Festival si svolge nei comuni di Roncofreddo (comune capofila) Borghi, Longiano, Mercato Saraceno, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone con il contributo della Regione Emilia-Romagna L.R. 21/23, Romagna Iniziative, Romagna Acque, Concessionaria Moreno e inserito nel cartellone regionale “Montagna Mia, i festival dell’appennino”.