giovedì, Agosto 7, 2025
HomeBolognaOltre 10mila richieste di passaporti negli uffici postali della provincia di Bologna

Oltre 10mila richieste di passaporti negli uffici postali della provincia di Bologna

(Sesto Potere) – Bologna, 7 agosto 2025 – Gli uffici postali della provincia di Bologna, abilitati al servizio di richiesta e rinnovo passaporto, ad un anno dal lancio del servizio registrano numeri davvero interessanti. Sono ben oltre diecimila le richieste già erogate nelle sedi, segno della grande attesa da parte dei cittadini della provincia bolognese. Tutto questo è stato reso possibile grazie al progetto Polis che, oltre ad accogliere i principali servizi della Pubblica Amministrazione, ha permesso una completa riqualificazione degli spazi interni dotandoli di nuove tecnologie e nuovi spazi per clienti e dipendenti.

Numeri che premiano la velocità e la semplicità di accesso al servizio, vero e proprio punto di forza.

Infatti, per presentare la richiesta del rinnovo e/o richiesta di passaporto basta consegnare all’operatore un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e un contributo amministrativo da 73,50 euro (acquistabile in tutti i tabaccai). In caso di rinnovo, invece, si deve consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Successivamente, l’operatore raccoglie le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) e invia la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Infine, si può scegliere se farsi consegnare direttamente il nuovo passaporto direttamente a casa del richiedente o ritirarlo in ufficio postale.

Ma la vera rivoluzione attuata da Poste Italiane si chiama Polis, un progetto che sta trasformando gli uffici postali in veri e propri sportelli unici digitali di prossimità per garantire un semplice e veloce accesso ai servizi della pubblica amministrazione in 41 comuni del bolognese al di sotto dei 15mila abitanti. Il progetto è finanziato con fondi legati al PNRR permetterà entro il 2026 di dare quindi un nuovo volto agli uffici postali. Un piano di investimenti e riqualificazione che va controcorrente rispetto a una progressiva diminuzione dei servizi nei piccoli comuni. Oltre al servizio di richiesta passaporti, il cittadino che oggi entra in un ufficio postale Polis può richiedere certificati anagrafici di stato civile ma anche servizi Inps come il cedolino della pensione o la certificazione unica.

Il servizio di richiesta e rinnovo del passaporto è attivo 38 uffici postali della provincia di Bologna e 32 uffici postali della città. Resta possibile inoltre ritirare certificati anagrafici, di stato civile, previdenziali e per le pratiche di volontaria giurisdizione in 41 uffici postali Polis del bolognese.