sabato, Luglio 26, 2025
HomeBolognaControlli dei Nas in rifugi e locande dell'Appennino emiliano-romagnolo: multe e sequestri

Controlli dei Nas in rifugi e locande dell’Appennino emiliano-romagnolo: multe e sequestri

(Sesto Potere) – Bologna – 26 luglio 2025 – Vasta operazione condotta dal Nas dei carabinieri di Bologna in rifugi, punti di ristoro e locande di montagna nell’Appennino emiliano-romagnolo (anche in provincia di Forlì-Cesena).

Emerse, purtroppo, gravi irregolarità nella conservazione degli alimenti e scarse condizioni igieniche, puntualmente segnalate alle Ausl di competenza, in attesa dell’emissione degli ulteriori provvedimenti restrittivi previsti dalla legge.

Il bilancio dell’attività dei Nas dell’ultimo mese è di più di 700 chili di carni (di bovino, cinghiale, cervo e daino), salumi, latticini, trote salmonate, bevande e altri alimenti scaduti, in alcuni casi anche da oltre 20 anni, sequestrati complessivamente nell’arco di 16 controlli in altrettante strutture.

Almeno quattro attività di ristoro ispezionate – trovate con magazzini degli esercizi invasi da sporcizia, escrementi di topo, ragnatele e muffe – sono state sospese, sequestrata merce per 35mila euro, e i titolari sono stati sanzionati per un totale di 27mila euro.
Altre quattro delle realtà ricettive e di ristorazione passate al setaccio hanno passato, invece, positivamente il vaglio dei Nas dei carabinieri.