venerdì, Luglio 25, 2025
HomeEmilia-RomagnaSan Mauro, siglato il Patto per la sicurezza urbana: prevista l'installazione di...

San Mauro, siglato il Patto per la sicurezza urbana: prevista l’installazione di 10 nuove telecamere

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC) – 25 luglio 2025 – Siglato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra il Comune di San Mauro Pascoli e la Prefettura di Forlì-Cesena.

Nella giornata di martedì 22 luglio, in Municipio, il Sindaco Moris Guidi e il Prefetto Rinaldo Argentieri hanno siglato il documento attraverso il quale si intende rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità nel territorio e migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, con particolare riferimento alle aree potenzialmente più sensibili e attualmente non provviste di sistemi di videosorveglianza.

“L’accordo rappresenta un passo fondamentale per l’ottenimento dei finanziamenti ministeriali destinati al potenziamento della videosorveglianza sul nostro territorio comunale – dichiara il Sindaco Moris Guidi – Il Comune di San Mauro Pascoli ha infatti candidato a finanziamento un progetto di installazione di nuove telecamere di lettura targhe su ben dieci punti di accesso al paese: un sistema che ci consentirà di monitorare tutto il traffico veicolare in entrata e uscita da San Mauro Pascoli, con apparecchiature di ultima generazione, permettendoci un controllo efficace, utile a garantire sicurezza ai cittadini, favorendo inoltre la prevenzione e deterrenza di atti delittuosi”.

Il nuovo progetto, che si aggiunge al sistema di videosorveglianza già presente a San Mauro Mare (a mare della ferrovia), elaborato dal Comune e oggetto del Patto appena siglato, prevede l’installazione di ulteriori 10 telecamere strategiche nelle seguenti aree sensibili: via Rimini, via Rio Salto, via Myricae, Via Roma-via Cimitero, SP10 via Cagnona – altezza via Bastia, Via Fiumicino – San Mauro, Via Villagrappa, SP10 Via Cagnona – altezza via s. Antonio, Via Bellaria Nuova – via Bellaria, Via Casone. Il costo complessivo dell’intervento è di 145.000 euro, di cui si richiede il finanziamento ministeriale al 50%.

“La sottoscrizione del Patto conferma l’impegno congiunto del Comune e della Prefettura nel perseguire gli obiettivi di prevenzione e sicurezza, tema sensibile per i cittadini e ben presente nell’agenda di questa Amministrazione comunale – aggiunge il Sindaco.

“Ringrazio il Prefetto per aver sostenuto questo percorso e naturalmente la nostra Polizia Locale, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, per il prezioso lavoro di presidio che già assicurano nel nostro comune. Attraverso questo patto le forze dell’ordine avranno a disposizione ulteriori strumenti a sostegno di un più capillare lavoro di coordinamento e monitoraggio. Tra le finalità del Patto è infatti contemplata l’adozione di strategie congiunte, volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, e a contrastare ogni forma di illegalità, favorendo il coordinamento e la collaborazione tra tutte le forze dell’ordine, naturalmente nel rispetto delle reciproche competenze e richiamando la centralità del ruolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, quale sede privilegiata di coordinamento delle iniziative in materia di politiche di sicurezza urbana. Comitato che tra l’altro – conclude il Sindaco – ha già avvallato proprio nella seduta del 23 luglio il nostro progetto, confermandone la bontà e consentendoci così di procedere per l’accesso ai finanziamenti e concretizzare così l’intervento”.