(Sesto Potere) – Imola – 24 luglio 2025 – Il Servizio Infanzia del Comune di Imola ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ nel settore dell’educazione alla prima infanzia. L’accreditamento consentirà, per i prossimi tre anni, al personale educativo e pedagogico dei servizi 0/6 comunali di partecipare a esperienze di formazione e scambio professionale in altri Paesi europei.
L’accreditamento rappresenta un traguardo significativo e conferma l’impegno costante del Comune di Imola per l’internazionalizzazione dei servizi educativi, la promozione della qualità e la valorizzazione dello scambio di buone prassi con realtà educative europee.
Tre i temi chiave attorno ai quali si svilupperanno le attività di formazione internazionale: aumentare consapevolezza e conoscenza degli strumenti digitali nella prima infanzia, riflettendo sull’uso educativo e consapevole delle tecnologie nei servizi 0/6; migliorare l’inclusione e la diversità nella società, promuovendo pratiche inclusive e attente alle differenze culturali, linguistiche e sociali; sviluppare una coscienza europea e internazionalizzazione dei servizi, rafforzando il senso di appartenenza a una comunità educativa europea e la capacità di dialogare oltre i confini nazionali.
Tutti questi obiettivi sono pienamente coerenti con le Linee guida europee per la qualità dei servizi per l’infanzia, che promuovono un sistema educativo capace di rispondere ai bisogni dei bambini e delle famiglie in una società in continua evoluzione.
A seguire la dichiarazione dell’assessora alla Scuola Gianna Gambetti: “L’accreditamento Erasmus+ rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare la qualità dei nostri servizi educativi e per investire concretamente nella formazione del personale educativo. Crediamo fortemente che l’incontro con altre realtà europee, lo scambio di buone pratiche e la riflessione condivisa siano strumenti fondamentali per costruire un sistema educativo sempre più inclusivo, innovativo e aperto al mondo. Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro collettivo e di una visione che mette al centro i bambini, le famiglie e gli educatori. Siamo orgogliosi di poter portare Imola in Europa e, allo stesso tempo, di far entrare l’Europa nei nostri servizi per l’infanzia”.
Grazie a questo accreditamento, il Comune di Imola potrà continuare a investire sulla formazione continua del personale, valorizzando le competenze professionali e rafforzando la qualità dell’offerta educativa per tutti i bambini da 0 a 6 anni.