(Sesto Potere) – Budrio (Bo) – 14 luglio 2025 – L’ Azienda USL di Bologna comunica che un caso confermato di infezione da virus Dengue è stato identificato nel comune di Budrio. Il paziente, che presentava febbre e rash cutaneo, è stato visitato presso il reparto di Malattie Infettive del Policlinico di Sant’Orsola, dove, nella giornata di ieri pomeriggio, è arrivata la conferma diagnostica dagli esami di laboratorio.
Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna ha avviato l’indagine epidemiologica, individuando le poche persone residenti nei pressi dell’abitazione del paziente, situata in una zona decentrata di campagna del comune di Budrio. Le persone coinvolte saranno monitorate nei prossimi giorni per rilevare eventuali sintomi compatibili con l’infezione.
Come previsto dal Piano regionale di sorveglianza delle arbovirosi e dall’ordinanza comunale, questa mattina alle ore 9 è stata eseguita una disinfestazione straordinaria dell’area circostante, mediante trattamenti adulticidi contro le zanzare.
L’intervento – spiega l’ Azienda USL di Bologna – ha l’obiettivo di ridurre in modo significativo il rischio di trasmissione del virus. Inoltre, sono previste due ulteriori disinfestazioni nei prossimi giorni.
Sono state allertate la Microbiologia del Policlinico di Sant’Orsola e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER).
La dengue è una malattia infettiva virale, che normalmente ha un decorso benigno con una fase acuta di circa una settimana. In alcuni casi la convalescenza può essere caratterizzata da un prolungato senso di spossatezza. La terapia è di tipo sintomatico e serve soprattutto a ridurre i dolori.
Le misure protettive richiedono di proteggersi dalle punture, utilizzando sulla pelle prodotti insetto-repellenti e nell’ambiente prodotti che allontanino le zanzare (come zampironi e piastrine).