(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC) – 8 luglio 2025 – Lunedì 7 luglio, in Piazza Mazzini a San Mauro Pascoli, si è tenuto l’evento “Energia in Comune”, una serata di presentazione pubblica della prima Comunità Energetica di San Mauro Pascoli con la partecipazione straordinaria di Roberto Mercadini.
Ad aprire le danze, il Sindaco Moris Guidi, che ha introdotto nel dettaglio la natura e le caratteristiche di una Comunità Energetica Rinnovabile e, nello specifico, quella di San Mauro Pascoli, esponendo tutti i benefici che ne deriveranno per il paese e i cittadini.
“Si tratta di un progetto avviato dalla precedente amministrazione, che ora ha finalmente preso forma. – Spiega il Sindaco Moris Guidi – I vantaggi in termini di autoconsumo che questo comporterà per gli edifici pubblici stessi sarà notevole, è previsto, infatti, un risparmio economico di circa 100.000 € all’anno per il nostro Comune. Risorse che potranno essere destinate per altri fini di interesse pubblico. Anche i cittadini e gli enti che aderiranno alla CER avranno dei benefici in termini economici e sociali: riceveranno, annualmente, un bonus economico di circa 100€, direttamente sul conto corrente”.
“E, inoltre, – prosegue il Sindaco Moris Guidi, – saranno parte attiva di un cambiamento importante per la nostra comunità che guarda al futuro e alla sostenibilità. È un passo importante verso un cambiamento culturale che mette al centro le persone, l’ambiente e il bene del paese. Per poter prendere parte a questa rivoluzione energetica sarà sufficiente fornire il proprio numero POD, l’adesione è del tutto gratuita e non comporta alcun intervento tecnico nelle abitazioni private.”
Il Presidente della CER, Gianluca Evangelista, ha poi presentato i membri che costituiscono l’Associazione che ha dato vita alla CER di San Mauro Pascoli “La nostra Associazione è costituita, a titolo personale, da me, dal Sindaco Moris Guidi, da tutta Giunta Comunale e dalla ex Sindaca Luciana Garbuglia. Abbiamo fatto la scelta di prenderci in carico la creazione di questa nuova Comunità per dare la possibilità ai sammauresi di poterne usufruire e aderire senza gli oneri e le implicazioni burocratiche che ne derivano. – dichiara Gianluca Evangelista – Ci sembrava giusto e doveroso dare questa possibilità a San Mauro Pascoli per promuovere un modello energetico più accessibile e soprattutto sostenibile. Con la Comunità Energetica Rinnovabile, vogliamo contribuire attivamente alla transizione ecologica del nostro territorio e crediamo fermamente che investire nelle energie rinnovabili significhi investire nel futuro: un futuro più pulito, responsabile e condiviso.”
A seguire, il Presidente di PlanGreen Srl, – partner privato della CER – Paolo Pizzolante, ha illustrato nel dettaglio tutte le informazioni tecniche e le modalità di adesione alla Comunità, oltre a presentare le azioni che la società metterà in campo. “Una volta raccolte le adesioni, la nostra società andrà ad installare 10 impianti fotovoltaici sulle coperture di altrettanti edifici comunali, oltre ad un ulteriore impianto fotovoltaico sulla copertura della Casa dei Nonni “Domus”, di proprietà dell’ASP del Rubicone. Il tutto per un investimento di circa 1.800.000 €. Questi impianti permetteranno un ingente risparmio economico per le casse pubbliche tramite l’autoconsumo, mentre l’energia in eccedenza sarà immessa in rete. – spiega il Presidente Paolo Pizzolante – Oltre a produrre energia pulita, la CER di San Mauro Pascoli concorrerà a limitare l’emissione di CO2 in quantità pari a quella che verrebbe assorbita da parte di una foresta di quasi 15.000 alberi nell’arco di un anno. Tramite questo progetto vogliamo dimostrare come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare valore reale per il territorio e favorire un uso intelligente delle risorse rinnovabili.”
L’evento si è concluso con un monologo di Roberto Mercadini, ideato per l’occasione e dedicato al tema delle Comunità Energetiche e della capacità di cooperare dell’uomo.
Sono ufficialmente aperte le adesioni all’Associazione della CER di San Mauro Pascoli.
Chiunque fosse interessato ad iscriversi o desideri semplicemente saperne di più, può rivolgersi a uno dei seguenti punti informativi: presso il Comune di San Mauro Pascoli il giovedì mattina dalle 11:00 alle 13:00; presso il Centro Sociale “I Sempra Zovan”, in P.zza Berlinguer, il giovedì pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00; e/o al gazebo informativo che si troverà il sabato mattina, durante il mercato, in via Pascoli. Oppure, inviando una mail a cersanmauro@plangreen.it ; o consultando il sito del Comune di San Mauro Pascoli – www.comune.sanmauropascoli.fc.it
Entrare a far parte della CER significa contribuire attivamente a un progetto condiviso di sostenibilità e risparmio energetico per la nostra comunità.