venerdì, Luglio 4, 2025
HomeEmilia-RomagnaIrst di Meldola, prima riunione per il nuovo Consiglio di Amministrazione

Irst di Meldola, prima riunione per il nuovo Consiglio di Amministrazione

(Sesto Potere) – Meldola – 4 luglio 2025 – Si è svolta oggi, all’IRST “Dino Amadori” IRCCS di Meldola, la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione recentemente nominato dall’Assemblea dei Soci. Il CdA, presieduto da Luca Zambianchi (nella foto), ha visto la partecipazione dei cinque componenti, tre per la componente pubblica – Savino Iacoviello, Mirella Falconi e Marzia Cavazza – due per quella privata – insieme a Zambianchi, il neo consigliere IOR, Paolo Lucchi.

La riunione ha rappresentato, anzitutto, l’occasione per ribadire l’altissimo valore raggiunto da IRST in termini di cura e studio, come testimoniato dagli alti indici di attrattività registrati per pazienti provenienti da altre regioni, dalla ricerca clinica, dalle opportunità terapeutiche innovative offerte. Traguardi possibili grazie all’impegno e alla dedizione di tutte le professioniste e professionisti IRST che, ad ogni livello e ogni giorno, sono al lavoro per il bene dei pazienti e per il progresso della medicina. 

All’ordine del giorno, primo tema, è stato il rilancio complessivo dell’Istituto. Il CdA ha, a tal fine, analizzato le azioni migliorative messe in campo sia dal punto di vista della ricerca sia da quello economico-finanziario, ritenendole assolutamente coerenti con il consolidamento di IRST quale centro di riferimento nazionale in campo oncologico.

Rispetto alla guida della Direzione scientifica, alla luce della disponibilità ribadita dal dott. Nicola Normanno a lasciare l’incarico su richiesta dei Soci, in questa fase il CdA gli ha richiesto la produzione di una relazione di analisi sull’attività scientifica d’Istituto, comprensiva delle azioni di rilancio già intraprese. L’analisi sarà oggetto di un prossimo incontro con i Soci IRST e con la nuova Direttrice generale, dott.ssa Cristina Marchesi che avrà così modo di conoscere al meglio lo stato dell’arte della ricerca.

Sede Irst