(Sesto Potere) – Ravenna – 3 luglio 2025 – In relazione alla precedente comunicazione del 2 luglio, il Comune di Ravenna informa oggi che alla luce degli esiti favorevoli delle analisi effettuate da Arpae sulle acque di balneazione, in particolare nel tratto compreso tra la foce del Savio e i 350 metri a sud, l’Ausl Romagna ha formalmente proposto oggi al Comune di Ravenna di disporre la revoca dello stesso divieto di balneazione scattato a scopo precauzionale e sempre a seguito di richiesta del dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl Romagna. È pertanto stata emessa dal Comune ordinanza di revoca del divieto.
Divieto temporaneo di balneazione a Lido di Savio
(Sesto Potere) – Ravenna – 2 luglio 2025 – Il Comune di Ravenna informa che è stata emessa oggi, mercoledì 2 luglio, un’ordinanza di divieto TEMPORANEO di balneazione a Lido di Savio (nel tratto compreso tra la foce del Savio e i 350 metri a sud). È stata invece revocata l’ordinanza emessa ieri riguardante il divieto di balneazione a Lido di Classe (nel tratto di 250 metri a nord della foce del Savio) e Lido di Savio (nel tratto compreso tra i 350 metri a sud della foce del Savio e i 150 metri a nord dello scolo Cupa).
Anche il provvedimento di oggi si è reso necessario sulla base dei contenuti di una nota prodotta oggi dall’Unità operativa igiene e sanità pubblica del dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna, in quanto dagli esiti delle analisi microbiologiche dei campioni di acque marine prelevate nei due punti di monitoraggio oggetto del divieto è emersa una concentrazione superiore ai valori limite del parametro Escherichia coli.
II divieto sarà revocato, e ne verrà data tempestiva comunicazione, non appena sarà emesso un nuovo rapporto di prova da parte di Arpae che attesti il rientro del valore del parametro nei limiti previsti dalla legge. Il nuovo campionamento è stato effettuato oggi e i risultati saranno disponibili già da domani.