(Sesto Potere) – Bologna – 1 luglio 2025 – Nel corso della seduta di ieri pomeriggio, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità la delibera che istituisce la commissione speciale sulla Gestione dei rischi idraulici e idrogeologici della città di Bologna.
La delibera, proposta della Presidenza del Consiglio comunale e sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, istituisce la commissione speciale come equiparata alle altre commissioni, per favorire le relazioni tra il Consiglio comunale, la Giunta e gli organi tecnici preposti alla progettazione ed esecuzione dei lavori di prevenzione e messa in sicurezza, primo fra tutti il gruppo di lavoro tecnico competente per Bologna e area metropolitana istituito a supporto della Cabina di Regia.
Oltre a una funzione di coordinamento ed indirizzo di tutti i soggetti coinvolti in materia di eventi alluvionali, la commissione si occuperà di esercitare un ruolo informativo nei confronti della cittadinanza e di elaborare eventuali linee di indirizzo alla Giunta sul tema della gestione dei rischi idraulici e idrogeologici, da sottoporre all’approvazione del Consiglio.
La composizione della Commissione tiene conto della rappresentanza di tutti gli attori coinvolti, la sua durata sarà di 12 mesi dal momento della costituzione, la presidenza sarà tenuta a turno dai presidenti delle quattro commissioni competenti e i lavori termineranno con una relazione alla Presidente del Consiglio comunale per la trasmissione al Sindaco, ai Consiglieri comunali e ai partecipanti della Commissione.
L’immediata esecutività della delibera è stata approvata all’unanimità.
Approvato all’unanimità anche l’ordine del giorno collegato alla delibera, in materia di prevenzione, gestione, formazione e informazione relativamente ai fenomeni alluvionali che interessano l’area del Comune.