lunedì, Maggio 26, 2025
HomeBolognaGaza. Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per la popolazione palestinese

Gaza. Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per la popolazione palestinese

(Sesto Potere) – Bologna – 26 maggio 2025 – Nei giorni scorsi una delegazione di consiglieri regionali di maggioranza (il centrosinistra) dell’Emilia-Romagna ha incontrato il dott. Aed Yaghi (vedi foto in alto), medico palestinese del Palestinian Medical Relief Society, che opera a Gaza e voce autorevole della società civile impegnata nella difesa del diritto alla salute nei territori occupati da Israele.

L’incontro si inserisce nel solco della risoluzione approvata dall’Assemblea legislativa il 14 maggio scorso, con cui la Regione ha espresso il proprio sostegno al popolo palestinese, in particolare nel settore della cooperazione internazionale. I consiglieri regionali di maggioranza hanno voluto rinnovare e rafforzare tale impegno, ascoltando direttamente la testimonianza del dott. Yaghi.

Il medico, membro di diverse reti sanitarie e ONG internazionali, ha descritto la situazione a Gaza come una crisi umanitaria senza precedenti, denunciando il genocidio della popolazione. Tra i dati più allarmanti condivisi: oltre 52.000 morti, di cui il 45% donne e bambini; un aumento esponenziale di casi di malnutrizione grave, con 71.000 bambini che rischiano di morire di fame; 30.000 orfani con un sistema sanitario distrutto. L’aspettativa di vita è crollata di 35 anni in soli 12 mesi.

Il dott. Yaghi ha chiesto che si alzi la voce delle istituzioni europee per sollecitare la fine del genocidio, dell’assedio a Gaza, l’accesso agli aiuti umanitari e il ripristino dei servizi essenziali. Ha inoltre ribadito che la salute non è solo assenza di malattia, ma diritto alla libertà, alla sicurezza e alla dignità.

I consiglieri regionali del centrosinistra hanno espresso profonda solidarietà e hanno dichiarato la volontà di proseguire, con determinazione e responsabilità, il lavoro già avviato affinché l’impegno dell’Emilia-Romagna non resti formale, ma si traduca in azioni concrete e coordinate con le realtà operative in Palestina.