sabato, Maggio 24, 2025
HomeEmilia-RomagnaCervia, donna travolta e uccisa da una ruspa mentre si trovava in...

Cervia, donna travolta e uccisa da una ruspa mentre si trovava in spiaggia a Pinarella

(Sesto Potere) – Cervia – 24 maggio 2025 – Tragedia questa mattina, attorno alle 11, sulla spiaggia libera di Pinarella di Cervia, allorché una ruspa in manovra di retromarcia, – per dinamica ancora in corso di accertamento – ha travolto una 50enne originaria di Vicenza, moglie di un carabiniere, i due in vacanza a Cervia nella città romagnola.
La donna è morta.
Il conducente del mezzo, che non si sarebbe accorto della presenza di una persona vicina alla riva, è stato identificato e indagato con l’accusa di omicidio colposo.
Mentre il mezzo cingolato è stato posto sotto sequestro.
Le indagini sono state affidate ai carabinieri che dovranno accertare l’esatta dinamica di quanto accaduto.
Ed anche i membri della Cooperativa Bagnini di Cervia – che si dice: “totalmente estranea a questa vicenda e condanna fermamente qualsiasi episodio che possa mettere in pericolo l’incolumità delle persone – auspicano “che le indagini facciamo al più presto chiarezza sui motivi della tragedia”.
Il sindaco di Cervia Mattia Missiroli contattato per confermare il fatto ha dichiarato che “si tratta di lavori abusivi, non autorizzati in alcun modo”.
E sulla vicenda sono intervenuti anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’assessora al Turismo, Roberta Frisoni, che in una nota congiunta desiderano esprimere: “il più sincero cordoglio, nostro e di tutta la comunità regionale, alla famiglia della donna deceduta questa mattina a Pinarella, cui esprimiamo vicinanza e solidarietà”.
“Siamo certi verrà fatta piena luce su quanto accaduto- proseguono- ma in ogni caso è di una gravità inaudita la presenza di un mezzo non autorizzato sull’arenile in questo periodo della stagione. Tutte le istituzioni Capitaneria, Regione e Comuni, sono impegnate costantemente a rendere le nostre spiagge un luogo sicuro per bagnanti e operatori che vi lavorano e non possiamo accettare quanto accaduto”: aggiungono de Pascale e Frisoni.