(Sesto Potere) – Savignano sul Rubicone – 23 maggio 2025 – Lo sportello Hera di via Rubicone Destra 1950 a Savignano sul Rubicone da lunedì 26 maggio riapre al pubblico con un ambiente più grande, moderno e funzionale e spazi più comodi e accessibili grazie a un importante intervento di restyling.
Il nuovo spazio è pensato per rendere più semplice e soddisfacente l’esperienza dei clienti, che in questo punto di contatto possono trovare risposta a ogni esigenza legata alle proprie forniture di casa: energia elettrica, gas e soluzioni e prodotti per la transizione energetica, ma anche servizio idrico e ambientale, con la consegna delle dotazioni.
L’orario di apertura rimane invariato e offre continuità a famiglie e aziende del territorio: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, ore 8.30-13.30; martedì ore 8-13.30 e 14.30-17.
Una nuova esperienza cliente
Tra le novità del nuovo layout interno c’è un’area di accoglienza che consente ai clienti di ricevere rapidamente una prima risposta alle proprie necessità, da approfondire poi caso per caso con l’assistenza di operatori specializzati nell’area di servizio. Oltre al punto di accoglienza, nello sportello è stata realizzata una nuova postazione, che si aggiunge alle quattro precedenti per gestire con maggiore flessibilità eventuali picchi di affluenza.
La relazione diretta con la comunità locale è uno dei punti di forza del Gruppo Hera, che solo in Emilia-Romagna conta oltre 70 sportelli a disposizione dei clienti.
«La riapertura a Savignano sul Rubicone, con spazi e servizi migliorati è parte di un più ampio piano di investimenti di Hera sui canali di contatto – commenta il responsabile Customer Relationship Management di Hera Comm, Marco Impiglia. – L’obiettivo del progetto è migliorare sempre di più la relazione con i clienti, nella quale il canale fisico rimane centrale ed evolve, rinnovandosi con ambienti aperti e accoglienti e un design orientato al benessere e al dialogo».
Tanti servizi, uno unico sportello
Lo sportello di Savignano su Rubicone è punto di riferimento per un bacino territoriale ampio, che include anche i comuni limitrofi. Al punto di contatto multiservizi i cittadini possono rivolgersi per informazioni e supporto su tutte le principali utenze domestiche e non domestiche, (acqua, luce, gas e ambiente), oltre che per la consegna delle carte Smeraldo e altre dotazioni nei Comuni dove Hera gestisce la Tariffa Corrispettivo Puntuale. Gli operatori sono a disposizione per qualsiasi richiesta su nuovi allacci, installazione contatori e operazioni contrattuali, ma anche per chiarimenti sulle bollette e per consulenze qualificate sulle diverse offerte energetiche e sulle tante soluzioni Hera per il risparmio energetico, la mobilità sostenibile, il fotovoltaico.
Tutti i canali di contatto a disposizione dei clienti
Alla rete di sportelli il Gruppo Hera affianca una piattaforma web e una app (My Hera), oltre a un call center dedicato (800.999.500 per le famiglie e 800.999.700 per le aziende, numeri verdi gratuiti operativi dal lunedì a venerdì dalle 8 alle 22, il sabato dalle 8 alle 18): un sistema integrato in cui ogni cliente può scegliere il canale di contatto più adatto alle proprie esigenze.