giovedì, Maggio 22, 2025
HomeEmilia-RomagnaOperazione della polizia a Forlì: maxi sequestro di “droghe sintetiche liquide”

Operazione della polizia a Forlì: maxi sequestro di “droghe sintetiche liquide”

(Sesto Potere) – Forlì – 22 maggio – Scoperto dalla Polizia un laboratorio di droga dalla Polizia di Stato – arrestato un uomo a Forlì.

Aveva ricavato all’interno della casa un vero e proprio laboratorio ed un market per la vendita di droga: è stato arrestato, con l’accusa di detenzione e produzione di sostanze stupefacenti, un uomo forlivese durante una perquisizione condotta dai poliziotti della Questura nei giorni scorsi.

Cocaina, eroina, ecstasy, “droga liquida”, metanfetamina, denaro contante e un portafoglio di bitcoin sono stati sequestrati all’esito di un’azione che ha visto la partecipazione anche di operatori della Guardia di Finanza.

Nei giorni scorsi gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Forlì hanno notato un immobile apparentemente abbandonato nella zona di Predappio, ma che era nella disponibilità di un uomo residente in centro a Forlì insieme alla compagna. 

Dai servizi di osservazione e pedinamento sono emerse delle anomalie e movimenti insoliti; ad aggravare i sospetti della Squadra Mobile vi era il tenore di vita dell’uomo – di circa 40 anni – piuttosto elevato nonostante fosse “apparentemente” senza lavoro. 

All’atto del controllo svolto con i militari della Guardia di Finanza, esteso anche nella casa di campagna a Predappio, gli investigatori hanno subito rinvenuto oltre 4 taniche contenenti complessivamente 3,75 litri di “droga liquida” di GHB, un potente stupefacente con effetti anestetici e comunemente denominata “droga dello stupro”. 

questura di Forlì

Sempre all’interno dell’immobile è stata rinvenuta una pressa, un fornellino artigianale, sostanze da taglio varie, bilancino digitale e buste di spedizione.

La perquisizione è stata estesa all’interno dell’abitazione dove sono stati rinvenuti e sequestrati 600 grammi di cocaina, 661,3 grammi di MDMA (Ecstasy) suddivisa in 4 involucri, 32 grammi lordi di MDMA suddivise in 28 buste, 104,3 grammi di eroina suddivisa in tre buste di vario peso, 40,2 grammi di metanfetamine, 203 grammi di sostanza polverosa che l’arrestato dichiarava spontaneamente essere “un dissociativo molto potente”, e circa 1,5 kg di sostanza da taglio.

All’interno di un baule sono stati invece rinvenuti una bilancia di precisione, un frullatore elettrico funzionante di colore blu, altro materiale per confezionamento e pesatura.

Sono stati sequestrati 9000 euro in contanti e bitcoin per un valore corrispondente a 27.000 euro.

L’uomo – privo di precedenti significativi – è stato arrestato con l’accusa di produzione e detenzione a fini di spaccio di stupefacenti e su disposizione della Procura è stato condotto in carcere.

All’esito dell’udienza di convalida il Giudice per le indagini preliminari ha applicato la custodia cautelare in carcere per l’elevata pericolosità e disposto il sequestro del denaro rinvenuto in vista della successiva confisca.

Si è trattata di una delle più importanti ed incisive azioni di contrasto al mercato degli stupefacenti svolta in provincia di Forlì-Cesena, soprattutto per la presenza di “droghe sintetiche liquide” che potrebbero avere effetti letali soprattutto se assunte dai giovani.