sabato, Maggio 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaIl Liceo Linguistico Alpi di Cesena vince la 12^ edizione del concorso...

Il Liceo Linguistico Alpi di Cesena vince la 12^ edizione del concorso Teatro in classe, premiazioni al Bonci

(Sesto Potere) – Cesena – 16 maggio 2025 – Si è chiusa stamattina (venerdì 16 maggio) nell’ambito di CreAzioni – Festival di teatro e scuola Elisabetta Turroni la dodicesima edizione del concorso Teatro in classe promosso da Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale e «il Resto del Carlino» con il contributo di Conad.

Le Premiazioni si sono svolte alle ore 11.00 al Teatro Bonci alla presenza dell’Assessora alle politiche giovanili e delle differenze, Università e ricerca del Comune di Cesena Giorgia Macrelli, di Enrica Mancini in rappresentanza di Conad, Emanuele Chesi, caporedattore della redazione cesenate de «il Resto del Carlino», Vittorio Lauri del gruppo di critici «Altre Velocità» (che ha condotto i laboratori di scrittura nelle scuole) e Valentina Falorni (coordinatrice dell’area attività culturali e sul territorio di ERT / Teatro Nazionale). 

Sono stati 153 i ragazzi coinvolti nella produzione di pezzi giornalistici sugli spettacoli della stagione teatrale del Teatro Bonci, pubblicati da «il Resto del Carlino» in 6 pagine dedicate dal 26 ottobre 2024 al 29 marzo 2025.

Hanno partecipato il Liceo Scientifico Righi di Cesena e di Bagno di Romagna, il Liceo Linguistico Alpi (con due gruppi classe), l’Istituto Agrario Garibaldi/ Da Vinci e il Liceo Classico Monti di Cesena. 

Fra i 6 gruppi scolastici partecipanti, la Giuria, composta da Luciana Berretti (ex insegnante), Emanuele Chesi (caporedattore della redazione cesenate de «il Resto del Carlino»), Emanuela Dallagiovanna (ufficio stampa ERT Fondazione – Teatro Bonci), Enrica Mancini (Ufficio Formazione C.I.A. CONAD) e Teresa Vila (drammaturga), ha assegnato il primo premio alla classe 3ª C del Liceo Linguistico Alpi (che ha recensito lo spettacolo La Grande Magia).

Il secondo premio è andato alla 4ªF del Liceo Scientifico Righi di Cesena (che ha recensito lo spettacolo Re Chicchinella) e il terzo alle classi 4ª e 5ªH dell’Istituto Agrario Garibaldi/ Da Vinci (che hanno recensito lo spettacolo L’ultima estateFalcone e Borsellino 30 anni dopo), valutando, secondo i criteri esposti nel regolamento del concorso, l’efficacia giornalistica, la capacità di lettura del linguaggio teatrale, l’originalità e profondità delle riflessioni suscitate dagli spettacoli.

La classe prima classificata ha ricevuto Intùiti Creative Cards, uno strumento didattico per la scrittura creativa, mentre a tutti gli studenti e studentesse redattori dei testi classificati ai primi tre posti vanno le Card da 3 ingressi omaggio alla prossima stagione teatrale. I tre Istituti hanno ricevuto anche le targhe offerte da «il Resto del Carlino».