(Sesto Potere) – Roma – 13 maggio 2025 – «È per me un grande onore – ma anche una forte emozione personale – aver contribuito ad ospitare alla Camera dei Deputati la mostra Con i piedi nel fango del fotografo Cristiano Frasca. Ringrazio di cuore chi ha reso possibile questo progetto, in particolare Romagna Acque, Er Lux e Winet srl, oltre al collega Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, per la sensibilità e il sostegno dimostrati»: ha dichiarato Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e coordinatrice regionale del partito in Emilia-Romagna.
«Le immagini di Frasca sono potenti, autentiche, profondamente umane: raccontano con rispetto e intensità quello che abbiamo vissuto nei giorni dell’alluvione a Forlì e in tante altre città della Romagna. Abbiamo voluto inaugurare questa mostra proprio oggi, nella ricorrenza dei due anni da quei tragici eventi, perché non si tratta solo di fotografie, ma di un segno concreto di come le istituzioni vogliano ricordare, essere vicine e rimanere accanto alle comunità colpite» : ha aggiunto Rosaria Tassinari , a margine dell’inaugurazione svoltasi a Palazzo San Macuto.
«La mostra raccoglie 62 scatti intensi, distribuiti su 64 pannelli, capaci di restituire tutta la forza emotiva di quei momenti ma anche la straordinaria capacità di reazione, la solidarietà, il coraggio di un territorio che non si è mai arreso. Portare tutto questo nel cuore delle istituzioni è un gesto di verità e memoria. È anche un modo per tenere alta l’attenzione sul percorso di ricostruzione e sugli impegni concreti che il Governo sta portando avanti, a partire dal nuovo decreto che prevede aiuti economici alle zone più colpite» : ha concluso Tassinari.
All’inaugurazione hanno partecipato, oltre al vicepresidente della Camera On. Giorgio Mulè, anche l’On. Pino Bicchielli, presidente della Commissione parlamentare sul dissesto idrogeologico, l’On. Giampiero Zinzi, l’On. Isabella De Monte, il Sen. Pierantonio Zanettin, l’On. Erika Mazzetti e l’On. Paolo Emilio Russo.
Una presenza istituzionale ampia e trasversale, a conferma dell’importanza del ricordo e dell’unità nel sostegno alle comunità colpite.