(Sesto Potere) – Forlì – 12 maggio 2025 – Continua il viaggio di bellezza e condivisione del Service “La Musica che Cura” del Rotary Club Forlì, che porta nell’atrio dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni la forza delicata della musica dal vivo.
Questa volta saranno gli allievi della scuola AD Musicam di Cesena a regalare note ed emozioni: Pietro Bocchini, Elia Pini, Margherita Pieri e Nicoletta Paolucci eseguiranno brani di Bach, Mozart, Beethoven, Burgmüller, Vinciguerra e Norton, accompagnati dalla fondatrice della scuola, la musicoterapeuta, pianista e compositrice María del Mar Cabezuelo.
Appuntamento nell’atrio del Padiglione di ingresso dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, venerdì 16 maggio, alle ore 16,30.
Continuano, dunque al Pierantoni, gli appuntamenti con i giovani musicisti. La musica è ponte, voce e presenza. E continua a curare, ogni volta che viene suonata con il cuore
L’incontro sarà arricchito dalla partecipazione di Sassi Mohamed Rayen, studente del Liceo Psicopedagogico di Forlimpopoli, che eseguirà una sua composizione originale. Rayen ha un talento innato e un entusiasmo contagioso: ha espresso il desiderio di condividere la sua musica, e questa occasione è arrivata al momento giusto. Sarà un’esibizione speciale, piena di autenticità e cuore.
Fondata nel 2007, AD Musicam è una realtà che mette al centro l’unicità di ogni studente, promuovendo un’educazione musicale su misura, rispettosa dei tempi e dei talenti di ciascuno. Perché la musica, prima di tutto, è un diritto e uno strumento di crescita personale.