(Sesto Potere) – Faenza – 12 maggio 2025 – In un clima di grande entusiasmo, partecipazione e sano agonismo, nei giorni scorsi, si è concluso il “Derby di Faenza”, il torneo sportivo tra gli istituti superiori della città, che ha visto protagonisti tanti studenti.
L’evento, promosso dall’Assessorato allo Sport del Comune di Faenza con il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti, si è svolto tra l’impianto del Pala Bubani e lo Stadio Bruno Neri, ospitando gare di basket, pallavolo e calcio, sia maschili che femminili.
Il trofeo è stato vinto dal Liceo Torricelli-Ballardini, che si è distinto per la qualità delle proprie squadre e l’impegno messo in campo. Per quanto riguarda le singole discipline (a maggioranza di due su tre) le competizioni maschili sono state vinte dall’ITIP Bucci, mentre le ragazze del Liceo Torricelli-Ballardini si sono imposte nelle discipline della categoria femminile.

A livello individuale, Rustemaj Dejan, dell’Istituto Oriani, è stato premiato come miglior giocatore (basket), mentre Rachele Scalini si è distinta come miglior giocatrice (calcio). Il riconoscimento per il miglior tifo è andato all’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Riolo Terme, che ha animato le tribune con entusiasmo e correttezza.
Il premio Fair Play è invece stato conferito a Diego Bianchedi dell’Istituto Persolino-Strocchi, per lo spirito sportivo e il rispetto dimostrato durante le gare.
La manifestazione si è svolta in un clima di grande correttezza e collaborazione, grazie anche al supporto della sezione faentina dell’Avis, dei volontari della Protezione Civile, della Pubblica Assistenza, del CSI e della Federazione Provinciale di Pallacanestro, che hanno contribuito in modo determinante alla buona riuscita dell’evento.
Il Derby di Faenza si conferma così un appuntamento molto atteso e partecipato, non solo come momento sportivo, ma anche come occasione di incontro, condivisione e crescita per tutta la comunità scolastica faentina.