(Sesto Potere) – Gambettola – 8 maggio 2025 – Un nuovo spazio dedicato al benessere e all’attività fisica all’aria aperta arricchisce Piazza Foro Boario! La Direzione di Distretto del Rubicone dell’AUSL Romagna e il Comune di Gambettola annunciano con soddisfazione l’inaugurazione della nuova area fitness all’aperto, un progetto pensato per favorire uno stile di vita attivo e inclusivo per tutta la comunità.
Grazie al finanziamento regionale previsto dalla ex Legge 5 dicembre 2018, n.19, e in linea con le strategie del Piano Regionale della Prevenzione, questa iniziativa è frutto di una collaborazione tra Distretto Sanitario del Rubicone, UO Igiene e Sanità Pubblica di Forlì-Cesena, Unione dei Comuni del Rubicone e Università di Bologna.
Un’area fitness per tutti e tutte: salute, inclusione e sicurezza
Il nuovo spazio è stato progettato per offrire un’esperienza di allenamento sicura, accessibile e stimolante. Dotata di attrezzature certificate secondo gli standard di sicurezza europei, l’area fitness comprende 7 attrezzi con 8 postazioni di lavoro, tra cui macchine per il potenziamento muscolare (Chest Press, Lat Machine, Leg Press), attrezzature aerobiche (Fitness Bike, Rower Machine, Hand Bike) e dispositivi per la mobilità ridotta. Tra questi, 5 macchine sono accessibili a persone con ridotte capacità motorie e 2 postazioni sono pensate per l’uso da parte di persone in carrozzina.
Questa nuova area si inserisce in un contesto già vocato all’attività sportiva e ricreativa, vicino all’attuale campo di basket, garantendo fruibilità, sicurezza e inclusione. Inoltre, tutte le attrezzature sono facilmente ricollocabili in altra sede, qualora si rendesse necessario.
L’inaugurazione si terrà venerdì 9 maggio alle ore 14,00 con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, dei professionisti della AUSL e dell’Università. Alle ore 14,00 appuntamento nella Sala Consiliare del Comune . A seguire un sopralluogo in Piazza Foro Boario.
Sarà un’occasione per scoprire le potenzialità delle attrezzature e partecipare a dimostrazioni pratiche di utilizzo, guidate da esperti del settore.
Non perdere questa opportunità per scoprire un nuovo modo di fare movimento!
Per ulteriori informazioni: promosalute.ce@auslromagna.it